Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce delizioso, perfetto per utilizzare il pane raffermo che spesso rimane in dispensa. Questo dessert, umido e tenero, è ideale per ogni occasione, dalle cene informali ai festeggiamenti speciali. La sua semplicità nella preparazione e il sapore ricco del cioccolato la rendono una scelta vincente per grandi e piccini.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: La Torta di pane al cioccolato richiede pochi ingredienti e passaggi semplici.
- Sapore irresistibile: Il combinato di cioccolato fondente e cacao amaro crea un’esperienza gustativa unica.
- Versatilità: Perfetta per colazioni, merende o dessert dopo cena.
- Sfrutta gli avanzi: Un modo creativo per non sprecare il pane raffermo.
- Adatta a tutti: Non contiene ingredienti complessi o difficili da trovare.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la Torta di pane al cioccolato, è importante avere gli strumenti necessari a portata di mano. Questo renderà il processo più fluido e divertente.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta elettrica o manuale
- Teglia a cerniera
- Coltello
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Teglia a cerniera: Permette di sformare facilmente la torta una volta cotta, mantenendo la forma intatta.
- Frusta elettrica o manuale: Facilita l’emulsione degli ingredienti, garantendo un composto omogeneo.

Ingredienti
Per preparare la Torta di pane al cioccolato avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la Base della Torta
- 200 g pane raffermo
- 400 ml latte
- 1 cucchiaio essenza di vaniglia
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 85 ml olio di semi di girasole
- 150 g cioccolato fondente
- 60 g cacao amaro in polvere (più q.b. per la teglia)
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Come Preparare Torta di pane al cioccolato
Passaggio 1: Preriscalda il Forno
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Questo garantirà una cottura uniforme della torta.
Passaggio 2: Prepara il Pane
- In una casseruola, scalda il latte fino a intiepidirlo.
- Aggiungi il pane raffermo tagliato a pezzi nel latte tiepido e lascialo in ammollo fino a quando sarà morbido.
Passaggio 3: Monta le Uova
- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia.
- Aggiungi l’olio a filo mentre continui a mescolare.
Passaggio 4: Unisci gli Ingredienti
- Una volta che il pane è ben ammorbidito, aggiungilo alla miscela di uova.
- Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il cacao amaro, il lievito e il cioccolato fondente tritato finemente.
Passaggio 5: Cuoci la Torta
- Versa il composto nella teglia a cerniera precedentemente imburrata e spolverizzata con cacao amaro.
- Livella con una spatola e inforna per circa 40-45 minuti.
- Dopo 30 minuti, fai la prova dello stecchino per controllare la cottura.
Passaggio 6: Raffredda e Servi
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla. Buon appetito!
Come Servire Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcuni suggerimenti per gustarla al meglio.
Con Gelato
- Gelato alla vaniglia: La freschezza del gelato alla vaniglia contrasta perfettamente con la ricchezza della torta.
- Gelato al cioccolato: Per gli amanti del cioccolato, questo abbinamento esalta il sapore della torta.
Con Frutta Fresca
- Frutti di bosco: Ribes, mirtilli e lamponi aggiungono una nota acida e fresca, bilanciando la dolcezza.
- Banana a fette: Le banane mature possono essere un contorno delizioso che arricchisce il piatto.
Con Salsa al Caramello
- Salsa di caramello salato: Un tocco di sale rende la salsa ancora più appetitosa e completa il sapore della torta.
- Salsa al cioccolato: Perfetta per chi desidera un’esperienza ancora più intensa.
Con Panna Montata
- Panna montata semplice: Una cucchiaiata sopra la torta la rende ancora più golosa.
- Panna montata aromatizzata: Aggiungere un pizzico di cannella o cacao alla panna montata per un tocco extra.
Come Perfezionare Torta di pane al cioccolato
Migliorare la vostra Torta di pane al cioccolato è semplice seguendo alcuni consigli pratici.
- Usa pane raffermo di qualità: Pane fresco o non ben essiccato potrebbe rendere la torta meno saporita.
- Sperimenta con diversi tipi di cioccolato: Puoi provare cioccolato al latte o bianco per variazioni interessanti.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di cannella o noce moscata può dare un sapore unico alla tua torta.
- Incorpora frutta secca: Noci, nocciole o mandorle tritate possono aggiungere croccantezza e sapore.
- Controlla la cottura con attenzione: Ogni forno è diverso; prova a controllare spesso per evitare una cottura eccessiva.
Migliori Contorni per Torta di pane al cioccolato
Abbinare i giusti contorni con la Torta di pane al cioccolato può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee:
- Crema Chantilly: Leggera e ariosa, perfetta per bilanciare la densità della torta.
- Frutta Caramellata: Perfetta per aggiungere una dolcezza extra e una consistenza diversa.
- Yogurt Greco: Il suo gusto acidulo offre un contrasto rinfrescante con il dolce della torta.
- Crumble di Noci: Una croccantezza che si sposa bene con la morbidezza della torta.
- Salsa ai Frutti di Bosco: Aggiunge freschezza e colore, rendendo il piatto più invitante.
- Cioccolato Fuso: Per i veri amanti del cioccolato, un filo di cioccolato fuso sopra crea un effetto visivo straordinario.
Errori Comuni da Evitare
Fare una torta di pane al cioccolato è un’arte, ma ci sono alcuni errori che si possono facilmente evitare per ottenere un dolce perfetto.
- Non utilizzare pane raffermo di qualità: Il pane fresco non assorbirà bene il latte e gli altri ingredienti, rendendo la torta asciutta. Assicurati di usare pane raffermo.
- Ignorare le proporzioni degli ingredienti: Usare troppa farina o zucchero può alterare la consistenza della torta. Segui sempre le proporzioni indicate nella ricetta.
- Cottura eccessiva o insufficiente: Controlla la cottura con uno stecchino dopo 30 minuti. Una cottura errata può compromettere il risultato finale.
- Non mescolare correttamente: Mescolare troppo a lungo può rendere la torta dura. Mescola solo fino a quando gli ingredienti sono combinati.
- Sottovalutare il riposo: Lasciare raffreddare completamente la torta prima di servirla permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo consigliato: 3-4 giorni.
- Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere l’umidità.
Congelamento Torta di pane al cioccolato
- Tempo consigliato: Fino a 3 mesi.
- Contenitori: Avvolgi la torta in pellicola trasparente, poi mettila in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Torta di pane al cioccolato
- Forno: Riscalda a 160°C per 10-15 minuti. Questo aiuta a mantenere l’umidità della torta.
- Microonde: Scalda a intervalli di 10-15 secondi fino a raggiungere la temperatura desiderata. Attenzione a non surriscaldare.
- Piano cottura: Puoi riscaldarla in una padella coperta su fuoco basso per circa 5 minuti.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla preparazione della Torta di pane al cioccolato.
Posso usare altri tipi di cioccolato?
Sì, puoi usare cioccolato al latte o bianco, ma regola lo zucchero in base alla dolcezza del cioccolato scelto.
È possibile sostituire le uova nella ricetta?
Certo! Puoi utilizzare semi di lino macinati o purè di mele come sostituti delle uova per una versione vegana.
Quanto tempo impiega a cuocere la Torta di pane al cioccolato?
La cottura richiede generalmente tra i 40 e i 45 minuti, ma controlla sempre con uno stecchino.
Posso personalizzare la ricetta?
Assolutamente! Puoi aggiungere frutta secca, noci o spezie come cannella per variare il sapore della torta.
La Torta di pane al cioccolato è adatta ai bambini?
Sì, è un dolce molto apprezzato dai bambini grazie al suo gusto dolce e alla consistenza morbida.
Considerazioni Finali
La Torta di pane al cioccolato è un ottimo modo per riutilizzare il pane avanzato e creare un dessert delizioso. Questo dolce è versatile e può essere personalizzato con vari ingredienti come frutta secca o spezie. Provala nella tua cucina e sorprendi amici e familiari con questa golosa delizia!
Torta di pane al cioccolato
La Torta di pane al cioccolato è un dolce irresistibile e versatile, perfetto per utilizzare il pane raffermo e sorprendere amici e familiari con un dessert delizioso. La sua consistenza umida e il ricco sapore di cioccolato la rendono adatta a ogni occasione, dalle merende ai pranzi festivi. Facile da preparare, richiede ingredienti semplici e pochi passaggi, rendendola accessibile anche ai meno esperti in cucina. Che tu decida di servirla con una pallina di gelato o una spolverata di zucchero a velo, questa torta conquisterà il palato di grandi e piccini!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g pane raffermo
- 400 ml latte
- 2 uova
- 150 g zucchero
- 150 g cioccolato fondente
- 60 g cacao amaro in polvere
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Instructions
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Scalda il latte e ammolla il pane tagliato a pezzi fino a renderlo morbido.
- In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero, aggiungi l'olio a filo e mescola.
- Unisci il pane ammorbidito alla miscela di uova, quindi incorpora cacao, lievito e cioccolato fondente tritato.
- Versa il composto in una teglia imburrata e inforna per 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 280
- Sugar: 22g
- Sodium: 100mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 39g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 40mg