Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini è un secondo piatto semplicissimo, perfetto per ogni occasione. Con soli tre ingredienti principali, questa ricetta è ideale per una cena veloce o un pranzo gustoso durante il weekend. La combinazione di pollo tenero, olive saporite e pomodorini succosi rende questo piatto irresistibile. Inoltre, è facile da preparare e può essere servito in molte varianti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La ricetta richiede pochi ingredienti e poco tempo per la preparazione.
  • Versatilità: Può essere servita come secondo piatto o come antipasto caldo.
  • Sapore Intenso: Le olive e i pomodori secchi aggiungono un gusto ricco e avvolgente.
  • Salute: Il pollo è una fonte magra di proteine, rendendo questo piatto nutriente.
  • Facile da Personalizzare: Puoi aggiungere erbe aromatiche o spezie a piacere per variare i sapori.

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo con olive e pomodorini, ti serviranno alcuni strumenti basilari che renderanno il processo più fluido e divertente.

Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme del pollo senza attaccarsi.
  • Coltello: Utile per tagliare i pomodori secchi e le olive in modo preciso.
  • Tagliere: Rende più sicuro il processo di taglio degli ingredienti.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare gli ingredienti senza graffiare la padella.
Pollo

Ingredienti

Per il Pollo

  • 400 g pollo (petto e coscia)

Per il Condimento

  • 100 g pomodori secchi sott’olio
  • 50 g olive taggiasche
  • 1 spicchio aglio

Per la Cottura

  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo

Come Preparare Pollo con olive e pomodorini

Passaggio 1: Prepara gli Ingredienti

  1. Inizia a tagliare i pomodori secchi a pezzetti e scola le olive taggiasche.
  2. Prepara anche lo spicchio d’aglio intero, senza sbucciarlo.

Passaggio 2: Cuocere il Pollo

  1. Disponi dentro una padella antiaderente un filo di olio extra vergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio.
  2. Fai imbiondire l’aglio a fuoco medio-alto, quindi aggiungi il pollo.
  3. Cuoci il pollo girandolo frequentemente fino a quando non è dorato su tutti i lati.

Passaggio 3: Aggiungere Olive e Pomodori

  1. Quando il pollo è a metà cottura, aggiungi sale, pepe e timo fresco.
  2. Unisci i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le olive sgocciolate nella padella.

Passaggio 4: Completare la Cottura

  1. Mescola bene tutti gli ingredienti nella padella.
  2. Continua la cottura per altri 5-10 minuti fino a quando il pollo è completamente cotto e tenero.

Lascia riposare qualche minuto prima di servire il tuo delizioso Pollo con olive e pomodorini ai tuoi commensali!

Come Servire Pollo con olive e pomodorini

Servire il Pollo con olive e pomodorini è semplice e può essere personalizzato in base ai gusti. Questo piatto si presta a diverse presentazioni, rendendolo perfetto per occasioni speciali o cene informali.

Con contorni freschi

  • Insalata mista: Una fresca insalata di verdure di stagione bilancia i sapori del pollo.
  • Riso basmati: Il riso leggero e aromatico può assorbire i succhi del pollo, creando un abbinamento delizioso.

In piatti individuali

  • Cocotte: Servire in piccole cocotte rende il piatto elegante e facile da porzionare.
  • Ciotole di terracotta: Queste aggiungono un tocco rustico e mantengono il caldo più a lungo.

Con erbe fresche

  • Timo fresco: Decorare il piatto con rametti di timo per un tocco aromatico e visivamente accattivante.
  • Prezzemolo tritato: Aggiungere prezzemolo fresco al momento di servire per una nota di freschezza.

Come Perfezionare Pollo con olive e pomodorini

Per rendere il Pollo con olive e pomodorini ancora più gustoso, ci sono alcune tecniche che puoi adottare durante la preparazione.

  • Marinatura del pollo: Marinare il pollo per almeno 30 minuti con olio, sale e pepe per insaporirlo prima della cottura.
  • Uso di spezie: Aggiungere spezie come paprika o origano conferisce ulteriore profondità al sapore del piatto.
  • Cottura lenta: Cuocere a fuoco lento per un tempo maggiore permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
  • Aggiunta di verdure: Includere zucchine o peperoni nella padella durante la cottura per un pasto più completo.
  • Uso di brodo vegetale: Sfumare con brodo vegetale invece di acqua per esaltare ulteriormente i sapori.

Migliori Contorni per Pollo con olive e pomodorini

Il Pollo con olive e pomodorini si abbina bene a vari contorni che possono arricchire il tuo pasto. Ecco alcune idee per accompagnarlo:

  1. Purè di patate: Un purè cremoso è perfetto per assorbire i sughi ricchi del pollo.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al piatto.
  3. Couscous alle verdure: Leggero e aromatico, il couscous è un’ottima scelta per accompagnare il pollo.
  4. Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate arrosto completano perfettamente questo secondo piatto.
  5. Fagiolini al vapore: Questi legumi verdi offrono una nota fresca e croccante al pasto.
  6. Quinoa con erbe aromatiche: La quinoa è nutriente e può essere arricchita con erbe fresche per un abbinamento sano.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione a dettagli durante la preparazione del Pollo con olive e pomodorini per garantire un risultato delizioso.

  • Non usare ingredienti freschi. L’uso di pomodori secchi e olive di qualità è fondamentale per il sapore. Scegli sempre ingredienti freschi e ben conservati.
  • Cuocere troppo il pollo. Una cottura eccessiva rende il pollo secco. Controlla spesso la cottura per mantenere la carne tenera e succosa.
  • Non salare durante la cottura. Salare solo alla fine può risultare in un piatto insipido. Aggiungi sale durante la cottura per far assorbire meglio i sapori.
  • Dimenticarsi delle erbe aromatiche. Le erbe come il timo aggiungono profondità al piatto. Non trascurarle e aggiungile con generosità.
  • Non mescolare bene gli ingredienti. Mescolare accuratamente aiuta a distribuire i sapori uniformemente. Assicurati di mescolare bene prima di terminare la cottura.
  • Non lasciar riposare il piatto. Lasciare riposare il pollo dopo la cottura aiuta i sapori a amalgamarsi meglio. Non servire immediatamente, ma aspetta qualche minuto.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conserva il pollo in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza.
  • Può rimanere in frigorifero fino a 3 giorni.

Congelamento Pollo con olive e pomodorini

  • Congela il pollo in una busta per alimenti o contenitore adatto al congelatore.
  • Si conserva fino a 2 mesi nel congelatore.

Riscaldamento Pollo con olive e pomodorini

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Utilizza una ciotola adatta al microonde, riscalda a media potenza per 3-5 minuti, mescolando a metà tempo.
  • Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungendo un filo d’olio se necessario, fino a quando non è caldo.

Domande Frequenti

Scopri le risposte alle domande più comuni riguardo alla ricetta del Pollo con olive e pomodorini.

Come posso rendere il Pollo con olive e pomodorini più piccante?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o in polvere mentre cuoci il pollo per dare una nota piccante al piatto.

Posso sostituire le olive taggiasche?

Sì, puoi utilizzare altre varietà di olive come le nere o le verdi, a seconda delle tue preferenze gustative.

Il Pollo con olive e pomodorini è adatto per bambini?

Assolutamente! È un piatto semplice e gustoso che può essere adattato alle preferenze dei bambini riducendo le spezie.

Qual è l’accompagnamento ideale per questo piatto?

Accompagna il Pollo con olive e pomodorini con un contorno di riso basmati o una fresca insalata verde.

Posso prepararlo in anticipo?

Sì, puoi prepararlo prima e conservarlo in frigorifero o congelarlo. Riscaldalo prima di servire.

Posso utilizzare altri tipi di carne?

Certo! Questa ricetta si presta bene anche ad altre carni come tacchino o manzo, mantenendo sempre lo stesso metodo di preparazione.

Considerazioni Finali

Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto versatile che combina semplicità e gusto. È perfetto per una cena veloce durante la settimana o da servire in occasioni speciali. Puoi personalizzarlo aggiungendo altre verdure o spezie secondo i tuoi gusti. Provalo oggi stesso!

Print

Pollo con olive e pomodorini

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Scopri il delizioso Pollo con olive e pomodorini, un secondo piatto semplice e veloce da preparare. Composto da pollo tenero, olive saporite e pomodorini succosi, questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dal pranzo informale alla cena elegante. La combinazione di ingredienti freschi regala un sapore intenso e avvolgente, mentre la facilità di preparazione ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti senza stress. Personalizzabile con erbe aromatiche e spezie a piacere, il Pollo con olive e pomodorini si presta a infinite varianti che soddisferanno tutti i palati.

  • Author: Adriana
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 25 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 400 g pollo (petto e coscia)
  • 100 g pomodori secchi sott'olio
  • 50 g olive taggiasche
  • 1 spicchio d'aglio
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo

Instructions

  1. Taglia i pomodori secchi e scola le olive. Prepara lo spicchio d'aglio intero.
  2. In una padella antiaderente scalda l'olio con l'aglio; fai imbiondire.
  3. Aggiungi il pollo e cuoci fino a doratura su tutti i lati.
  4. Aggiungi sale, pepe e timo; unisci pomodori secchi e olive.
  5. Mescola bene e continua a cuocere fino a cottura completa.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 290
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 7g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 30g
  • Cholesterol: 85mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star