Sbriciolata di patate e salsiccia
La Sbriciolata di patate e salsiccia è un piatto che conquista subito. Perfetto per le serate in famiglia o per una cena tra amici, questo comfort food si distingue per il suo sapore avvolgente e la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Facile da preparare, è ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a qualcosa di speciale.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è alla portata di tutti.
- Sapore ricco: La combinazione di patate, salsiccia e mozzarella crea un mix di sapori irresistibile.
- Versatilità: Può essere servita sia come piatto principale che come antipasto, adattandosi a diverse occasioni.
- Comfort food: Perfetta per riscaldare le giornate fredde, questa ricetta riporta sempre il buon umore a tavola.
- Ingredienti comuni: Utilizza ingredienti facilmente reperibili, rendendo la preparazione accessibile a tutti.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare al meglio la Sbriciolata di patate e salsiccia, è importante avere gli strumenti giusti. Ecco cosa ti serve:
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola
- Schiacciapatate
- Ciotola
- Padella
- Teglia
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola: Necessaria per lessare le patate fino a renderle morbide.
- Schiacciapatate: Utile per ottenere una consistenza liscia delle patate schiacciate.
- Teglia: Fondamentale per cuocere la sbriciolata in modo uniforme.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g patate (io ho usato le patate rosse)
- 1 uovo
- 100 g parmigiano
- 200 g amido di mais (maizena) (o farina 0)
- q.b. noce moscata
- q.b. pepe
- q.b. sale
- 2 salsicce
- 1 mozzarella
- 1 1/2 cipolla
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Sbriciolata di patate e salsiccia
Passaggio 1: Lessare le Patate
- Lavate le patate e disponetele con tutta la buccia dentro la pentola.
- Copritele con acqua e ponetele sul fuoco.
- Lessatele fino a quando saranno morbide, poi scolatele.
- Ancora calde, schiacciatele con lo schiacciapatate.
Passaggio 2: Preparare l’Impasto
- Disponete le patate schiacciate in una ciotola e lasciatele raffreddare.
- Aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato, l’amido, sale e pepe q.b., ed infine una grattugiata di noce moscata.
- Mescolate bene il tutto e mettete da parte.
Passaggio 3: Cuocere la Salsiccia
- Tagliate la cipolla a pezzettini e fatela soffriggere in una padella con un po’ d’olio.
- Aggiungete la salsiccia sgranata e il rosmarino tagliato a pezzettini.
- Lasciate cuocere fino a doratura e fate raffreddare.
Passaggio 4: Assemblare la Sbriciolata
- Foderate una teglia con della carta forno.
- Disponete metà dell’impasto nella teglia creando dei bordi laterali.
- Farcite con mozzarella tamponata con carta assorbente e la salsiccia fredda.
Passaggio 5: Cuocere in Forno
- Richiudete con il restante impasto distribuito in fiocchetti.
- Spolverizzate la superficie con pepe e formaggio grattugiato; potete aggiungere fiocchetti di burro se volete.
- Infornate per 45 minuti a 200°C fino a doratura.
- Una volta pronta, lasciatela raffreddare qualche minuto prima di servirla ai vostri commensali.
Con questa ricetta della Sbriciolata di patate e salsiccia porterai in tavola un piatto delizioso che conquisterà tutti!
Come Servire Sbriciolata di patate e salsiccia
La Sbriciolata di patate e salsiccia è un piatto versatile che si presta a molteplici abbinamenti. Ecco alcune idee su come servirla per rendere il vostro pasto ancora più delizioso.
Con insalata fresca
- Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli può aggiungere freschezza al piatto.
Con salsa di pomodoro
- Un velo di salsa di pomodoro sul lato del piatto può dare un tocco di sapore in più.
Con crema di formaggio
- Una crema leggera a base di formaggio spalmabile può arricchire il sapore della sbriciolata.
Con purè di patate
- Un purè cremoso può completare perfettamente la consistenza della sbriciolata, creando un piatto avvolgente.
Con verdure grigliate
- Verdure come zucchine e melanzane grigliate possono aggiungere un elemento croccante e saporito.
Con vino rosso
- Un vino rosso corposo accompagna splendidamente questo piatto, esaltando i suoi sapori.
Come Perfezionare Sbriciolata di patate e salsiccia
Per ottenere una Sbriciolata di patate e salsiccia perfetta, segui questi semplici consigli:
- Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre patate e salsicce fresche per garantire un sapore ottimale.
- Non esagerare con il sale: La mozzarella e il parmigiano sono già salati; regola il sale con attenzione.
- Fai raffreddare gli ingredienti: Lascia raffreddare le patate prima di mescolarle con l’uovo per evitare che si cuocia.
- Varianti creative: Prova a sostituire la mozzarella con altri formaggi come fontina o provola per dare un tocco diverso.
- Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; controlla la doratura della superficie durante la cottura.
- Servi caldo: Questo piatto è migliore se servito caldo, quindi pianifica bene i tempi!
Migliori Contorni per Sbriciolata di patate e salsiccia
Accompagnare la Sbriciolata di patate e salsiccia con dei contorni adeguati può esaltare ulteriormente il tuo pasto. Ecco alcune opzioni:
- Insalata Caesar: Croccante romaine con parmigiano, crostini e salsa Caesar.
- Carciofi alla romana: Carciofi ripieni con menta e aglio, cotti in modo semplice ma gustoso.
- Patatine fritte: Classiche patatine croccanti, perfette per chi ama i contrasti di consistenza.
- Verdure al vapore: Broccoli o cavolfiori al vapore condite con olio extravergine d’oliva.
- Fagiolini all’aglio: Fagiolini saltati in padella con aglio e olio per un contorno saporito.
- Riso pilaf: Riso aromatizzato cotto con brodo vegetale che assorbe tutti i sapori del piatto principale.
- Polenta morbida: Polenta cremosa da servire accanto alla sbriciolata per un effetto comfort food.
- Cavolo rosso stufato: Cavolo rosso cotto lentamente con mele e aceto balsamico per un contrasto agrodolce.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Sbriciolata di patate e salsiccia, è facile commettere alcuni errori. Ecco cosa evitare.
- Ingredienti scorretti: Assicurati di utilizzare le patate giuste, come le patate rosse, per una consistenza ideale.
- Cottura insufficiente: Cuoci le patate fino a quando sono morbide. Patate non ben cotte renderanno l’impasto difficile da lavorare.
- Salsiccia cruda: Fai attenzione a cuocere completamente la salsiccia prima di aggiungerla all’impasto. La carne deve essere ben cotta per garantire un piatto sicuro.
- Mancanza di sapore: Non dimenticare di condire adeguatamente l’impasto con sale, pepe e noce moscata. Un piatto insipido non sarà apprezzato.
- Non far raffreddare: Lascia raffreddare il composto di patate dopo averlo schiacciato. Se lo usi caldo, potrebbe alterare la consistenza finale della sbriciolata.
- Omettere la mozzarella: La mozzarella è fondamentale per dare cremosità al ripieno. Non trascurarla!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempi: Puoi conservare la sbriciolata in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Sbriciolata di patate e salsiccia
- Tempi: Congela la sbriciolata per un massimo di 2 mesi.
- Contenitore: Metti in un sacchetto per freezer o in un contenitore adatto al congelamento.
Riscaldamento Sbriciolata di patate e salsiccia
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 20 minuti fino a che non è calda e croccante.
- Microonde: Scalda in microonde per 2-3 minuti, controllando che sia ben riscaldata.
- Piano Cottura: Puoi anche riscaldare in padella a fuoco basso, coprendo con un coperchio per evitare che si secchi.
Domande Frequenti
Rispondiamo ad alcune domande comuni sulla Sbriciolata di patate e salsiccia.
Quali varianti posso fare alla Sbriciolata di patate e salsiccia?
Puoi aggiungere verdure come spinaci o funghi per un tocco diverso, oppure sostituire la salsiccia con carne macinata.
Posso usare altri formaggi nella ricetta?
Certo! Formaggi come il provolone o la scamorza possono essere ottime alternative alla mozzarella.
Come posso rendere la Sbriciolata di patate e salsiccia più piccante?
Aggiungi peperoncino fresco o spezie piccanti all’interno del ripieno per un sapore più deciso.
Quanto tempo impiega a cuocere la Sbriciolata di patate e salsiccia?
La cottura richiede circa 45 minuti a 200°C. Fai attenzione alla doratura della superficie!
È possibile prepararla in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla il giorno prima, conservarla in frigorifero e poi semplicemente riscaldarla prima di servire.
Considerazioni Finali
La Sbriciolata di patate e salsiccia è un piatto versatile perfetto per ogni occasione. Con i suoi sapori avvolgenti e comfortanti, è ideale da condividere con familiari e amici. Non esitare a personalizzarla secondo i tuoi gusti!
Sbriciolata di patate e salsiccia
La Sbriciolata di patate e salsiccia è un piatto che racchiude in sé il calore e la convivialità delle cene in famiglia. La sua crosta dorata e croccante racchiude un ripieno morbido, ricco di sapori avvolgenti grazie all’unione di patate, salsiccia e mozzarella. Facile da preparare, è l’ideale per chi ha poco tempo ma desidera portare in tavola qualcosa di speciale. Perfetta sia come antipasto che come piatto principale, questa ricetta rustica conquisterà il cuore di tutti i tuoi commensali.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 45 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di patate
- 2 salsicce
- 1 mozzarella
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di amido di mais (o farina 0)
- 1 uovo
- 1 cipolla
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. noce moscata
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- Lessare le patate in acqua salata fino a renderle morbide, quindi schiacciarle.
- In una ciotola, mescolare le patate schiacciate con l'uovo, il parmigiano, l'amido, sale, pepe e noce moscata.
- Soffriggere la cipolla tritata in padella con olio, aggiungere la salsiccia sgranata e cuocere fino a doratura.
- Foderare una teglia con carta forno; stendere metà dell'impasto sul fondo, aggiungere mozzarella e salsiccia, poi coprire con il resto dell'impasto.
- Cuocere in forno a 200°C per 45 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 340
- Sugar: 2g
- Sodium: 450mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 7g
- Unsaturated Fat: 9g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 32g
- Fiber: 3g
- Protein: 14g
- Cholesterol: 55mg