Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono un dolce soffice e goloso, che si preparano in pochissimo tempo e sono davvero morbidissimi. Ideali per la colazione o la merenda, possono essere serviti in diverse occasioni, dalla festa di compleanno a una semplice merenda in famiglia. La combinazione della ricotta con le gocce di cioccolato rende questi bomboloni irresistibili e perfetti per ogni palato.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione è rapida e non richiede abilità culinarie avanzate.
- Gusto unico: La ricotta rende i bomboloni incredibilmente morbidi e umidi, mentre le gocce di cioccolato aggiungono un tocco di dolcezza.
- Versatilità: Perfetti per colazione, merenda o come dessert dopo cena.
- Senza fritti: Essendo cotti al forno, sono una scelta più leggera rispetto ai bomboloni tradizionali fritti.
- Ideali da condividere: Facili da porzionare, sono ottimi da servire in compagnia.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere i bomboloni in maniera omogenea.
Ingredienti
Per i Bomboloni
- 250 g farina 0
- 250 g farina Manitoba
- 200 g ricotta
- 2 uova
- 7 g lievito di birra disidratato (oppure 15 g fresco)
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- q.b. zucchero a velo
- 1 fiala aroma vaniglia
- 150 g zucchero
- 100 g latte
Come Preparare Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione dei Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno inserendo le uova e la ricotta dentro una ciotola. Con una forchetta amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 2: Aggiungere gli Ingredienti Liquidi
Successivamente unite lo zucchero ed il latte leggermente intiepidito al composto. Mescolate bene fino a quando gli ingredienti saranno completamente incorporati.
Passaggio 3: Incorporare Farine e Lievito
A questo punto unite anche il lievito di birra, le gocce di cioccolato e le farine miscelate. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile a mano. Riversate sulla spianatoia infarinata e impastate per circa 10 minuti.
Passaggio 4: Lievitazione dell’Impasto
Inserite l’impasto dentro una ciotola e lasciatelo raddoppiare di volume. Questo richiederà circa 2 – 3 ore, a seconda della temperatura ambiente.
Passaggio 5: Formare i Bomboloni
Riprendete l’impasto ben lievitato, stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata. Con un mattarello stendetelo ad uno spessore di circa 1 cm. Utilizzando un bicchiere o un coppapasta, ricavate dei dischi da posizionare in una teglia foderata con carta forno.
Passaggio 6: Cuocere i Bomboloni
Lasciate lievitare i dischi per altri 30 minuti. Poi infornate a 180°C per circa 20 minuti. Quando saranno pronti, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di spolverizzarli con zucchero a velo. Serviteli ai vostri commensali!
Come Servire Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono un’ottima scelta per qualsiasi occasione. Possono essere serviti in vari modi per sorprendere i vostri ospiti o semplicemente per rendere la vostra colazione più golosa.
Con Salsa al Cioccolato
- Unire i bomboloni con una deliziosa salsa al cioccolato caldo per un tocco extra di dolcezza.
Con Frutta Fresca
- Servite i bomboloni con frutta fresca come fragole o banane, che aggiungono freschezza e contrasto.
Con Gelato alla Vaniglia
- Accoppiare i bomboloni con una pallina di gelato alla vaniglia rende il dessert irresistibile, perfetto per le calde giornate estive.
Spolverizzati di Zucchero a Velo
- Un semplice spolvero di zucchero a velo rende i bomboloni ancora più invitanti e belli da vedere.
Con Marmellata o Crema Spalmabile
- Offrite diverse marmellate o creme spalmabili accanto ai bomboloni per permettere a ciascuno di personalizzare il proprio dolce.
Come Perfezionare Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
Per ottenere dei bomboloni ancora più soffici e gustosi, seguite questi semplici consigli.
- Utilizzare ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza ottimale nei vostri bomboloni.
- Non saltare la lievitazione: La lievitazione è fondamentale; assicuratevi che l’impasto raddoppi di volume per avere bomboloni morbidi.
- Controllare la temperatura del forno: Assicuratevi che il forno sia ben caldo prima di infornare per ottenere una cottura uniforme.
- Impanare con cura: Quando stendete l’impasto, fatelo con delicatezza per non sgonfiare l’aria intrappolata al suo interno.
- Personalizzare gli aromi: Aggiungete spezie come cannella o scorza di limone per dare un tocco unico ai vostri bomboloni.
Migliori Contorni per Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno si abbinano bene a diversi contorni che possono arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee.
- Caffè Espresso: Un classico abbinamento italiano, il caffè espresso bilancia la dolcezza dei bomboloni.
- Tè Aromatizzato: Una tazza di tè aromatico può completare perfettamente il dolce, offrendo un contrasto piacevole.
- Frullato alla Banana: Un frullato fresco può aggiungere cremosità e freschezza ai vostri dolci.
- Crema Pasticcera: Un po’ di crema pasticcera servita a parte può trasformare i bomboloni in un dessert gourmet.
- Yogurt Greco: Lo yogurt greco offre una nota acidula che contrasta bene con il dolce dei bomboloni.
- Panna Montata: Aggiungere panna montata rende ogni morso ancora più goloso e soffice.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Non utilizzare ingredienti a temperatura ambiente: Gli ingredienti freddi possono impedire una buona lievitazione. Assicurati che le uova e la ricotta siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
- Sottovalutare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per la consistenza dei bomboloni. Non affrettare il processo; lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
- Non impastare sufficientemente: Un impasto poco lavorato risulterà denso e compatto. Impasta per almeno 10 minuti per ottenere un composto morbido e liscio.
- Cuocere a temperatura errata: Ogni forno è diverso. Controlla sempre la temperatura con un termometro per forni e regola di conseguenza per evitare bomboloni crudi o troppo secchi.
- Dimenticare il riposo dopo la cottura: Lasciare raffreddare i bomboloni prima di spolverizzarli con zucchero a velo aiuterà a mantenere la loro morbidezza e umidità.
- Non personalizzare la ricetta: I bomboloni possono essere arricchiti con aromi o ripieni diversi. Sperimenta con cioccolato bianco, frutta secca o spezie per trovare il tuo abbinamento ideale.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I bomboloni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni se riposti in un contenitore ermetico.
- Assicurati che siano completamente freddi prima di chiuderli nel contenitore.
Congelamento Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
- Puoi congelare i bomboloni avvolti singolarmente in pellicola trasparente per un massimo di 2 mesi.
- Per scongelarli, lasciali a temperatura ambiente per alcune ore o in frigorifero durante la notte.
Riscaldamento Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
- Forno: Preriscalda a 150°C e riscalda i bomboloni su una teglia per circa 5-7 minuti.
- Microonde: Riscalda uno alla volta per circa 10-15 secondi, prestando attenzione a non seccarli.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sui Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno che potrebbero esserti utili.
Come posso rendere i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno più dolci?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto o aggiungere marmellata o crema come ripieno.
Posso sostituire la ricotta?
Sì, puoi utilizzare mascarpone o yogurt greco come alternativa alla ricotta.
Quanto tempo ci vuole per preparare i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma considera ulteriori 2-3 ore per la lievitazione.
Posso fare i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno senza glutine?
Certamente! Usa una miscela di farine senza glutine adatta alla panificazione.
Come posso personalizzare i miei Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno?
Prova ad aggiungere aromi come scorza d’arancia o cannella, oppure sostituisci le gocce di cioccolato con frutta secca o noci.
Considerazioni Finali
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono una delizia irresistibile che si presta bene sia come colazione che come merenda. Sono facili da preparare e possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Non esitare a provare questa ricetta; i tuoi amici e familiari ne rimarranno entusiasti!
Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono dolcetti irresistibili, soffici e leggeri, perfetti per ogni occasione. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali per una colazione golosa o una merenda in famiglia. La ricotta conferisce umidità e morbidezza, mentre le gocce di cioccolato aggiungono un tocco di dolcezza che conquista tutti. Questi bomboloni sono cotti al forno, quindi rappresentano un’alternativa più leggera rispetto ai dolci fritti tradizionali. Servili con una spolverata di zucchero a velo e preparati a ricevere complimenti!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 bomboloni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 250 g farina 0
- 250 g farina Manitoba
- 200 g ricotta
- 2 uova
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- 150 g zucchero
- 100 g latte
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le uova e la ricotta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi lo zucchero e il latte tiepido, mescolando bene.
- Incorpora il lievito, le farine miscelate e le gocce di cioccolato. Impasta fino a ottenere un impasto liscio.
- Lascia lievitare l'impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 2-3 ore).
- Stendi l'impasto su un piano infarinato, ritaglia dei dischi e lasciali lievitare per altri 30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Sforna e spolvera con zucchero a velo.
Nutrition
- Serving Size: 1 bombolone
- Calories: 192
- Sugar: 8g
- Sodium: 78mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 31g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 38mg