Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è un dolce che combina il ricco sapore del brownie al cremoso cheesecake, creando un dessert irresistibile. Perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, questo dolce sorprende sempre per la sua consistenza e il suo gusto avvolgente. La combinazione di cioccolato fondente e formaggio spalmabile rende questa ricetta unica e indimenticabile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche chi è alle prime armi in cucina può realizzarlo senza problemi.
- Gusto unico: La fusione tra la dolcezza del brownie e la cremosità del cheesecake crea un’esperienza gustativa straordinaria.
- Versatilità: Ottimo per feste, compleanni o semplicemente come coccola dopo una lunga giornata.
- Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facili da reperire e comuni in molte cucine.
- Aspetto invitante: Il contrasto tra i colori del cioccolato e della crema renderà il tuo dolce ancora più attraente.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Brownie cheesecake, hai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che ti faciliteranno nel processo di cottura.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Tegame
- Ciotole
- Frusta
- Forchetta
- Teglia con carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Tegame: Fondamentale per sciogliere il cioccolato a bagnomaria senza bruciarlo.
- Ciotole: Necessarie per mescolare gli ingredienti separatamente, garantendo una preparazione omogenea.
- Frusta: Utile per incorporare aria nel composto delle uova e aumentare la leggerezza della torta.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare il tuo Brownie cheesecake:
- 2 uova
- 200 g cioccolato fondente
- 150 g burro
- 100 g farina 00 (in alternativa 50 g farina e 50 g amido di mais)
- 120 g zucchero
- 20 g cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (circa 1 cucchiaino, in alternativa bicarbonato)
- 1 uovo
- 60 g zucchero
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
- 250 g formaggio spalmabile
- q.b. gocce di cioccolato fondente (opzionale)
Come Preparare Brownie cheesecake
Passaggio 1: Sciogliere il Cioccolato
Iniziate la preparazione del Brownie dal cioccolato fondente.
1. Tagliate il cioccolato in maniera grossolana.
2. Disponetelo dentro un tegame con il burro.
3. Lasciate fondere a bagnomaria fino a quando non sarà completamente sciolto e vellutato, poi lasciate intiepidire.
Passaggio 2: Preparare l’Impasto del Brownie
Nel frattempo, inserite dentro una ciotola le uova.
1. Unite lo zucchero e il cioccolato fuso intiepidito.
2. Con una frusta mescolate il tutto fino ad incorporare gli ingredienti.
Passaggio 3: Aggiungere le Polveri
Successivamente unite anche le polveri al composto:
1. Aggiungete il cacao amaro, la farina ed il lievito in polvere.
2. Mescolate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. A questo punto lasciate momentaneamente da parte.
Passaggio 4: Preparare la Crema al Formaggio
Continuate la ricetta preparando la crema al formaggio:
1. Inserite dentro una ciotola l’uovo, lo zucchero e la vaniglia.
2. Unite il formaggio spalmabile e con una forchetta mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata.
Passaggio 5: Assemblare i Compositori
Arrivati quasi alla fine:
1. Foderate una teglia di carta forno.
2. Inserite prima il composto al cioccolato e spalmate bene.
3. Riversateci sopra la crema al formaggio e con un cucchiaio mescolate i due composti.
4. Per guarnire potete spolverizzare con delle gocce di cioccolato fondente ed infornate a 180°C per circa 30 – 35 minuti.
Passaggio 6: Raffreddamento e Servizio
Infine:
1. Una volta pronto sfornate e lasciate raffreddare completamente.
2. Togliete dalla teglia e ricavate 8 quadrotti.
3. Servite il brownie cheesecake ai vostri commensali, godendovi ogni morso!
Come Servire Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi per esaltare il suo gusto ricco e cremoso. Ecco alcune idee su come presentarlo al meglio.
Con Gelato
- Gelato alla vaniglia: La cremosità del gelato alla vaniglia si sposa perfettamente con la consistenza del brownie cheesecake.
- Gelato al cioccolato: Per i veri amanti del cioccolato, questo abbinamento intensifica il sapore del dolce.
Con Frutta Fresca
- Fragole fresche: Le fragole aggiungono una nota di freschezza e un contrasto di acidità al dolce.
- Banane a fette: Le banane offrono una dolcezza naturale che complementa il cioccolato.
Con Salsa al Caramello
- Salsa di caramello salato: Un filo di salsa di caramello salato offre un contrasto interessante e sorprendente.
- Salsa di cioccolato: Perfetta per chi desidera un’esperienza ancora più cioccolatosa.
Con Panna Montata
- Panna montata fresca: La panna montata leggera rende ogni morso ancora più goloso e soffice.
- Panna montata aromatizzata: Prova ad aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia per un tocco extra.
Come Perfezionare Brownie cheesecake
Per rendere il tuo Brownie cheesecake ancora più delizioso, considera questi semplici suggerimenti.
- scelta della cioccolato: Usa cioccolato fondente di alta qualità per un sapore intenso.
- temperatura degli ingredienti: Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente per una mescolanza migliore.
- riposo in frigo: Lascia raffreddare il dolce in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire; ciò aiuta a stabilizzare le consistenze.
- decorazioni creative: Aggiungi frutta secca o gocce di cioccolato sulla superficie per un tocco visivo accattivante.
Migliori Contorni per Brownie cheesecake
Accompagnare il tuo Brownie cheesecake con i giusti contorni può esaltare ulteriormente il suo sapore. Ecco alcune idee da considerare.
- caffè espresso: Un caffè forte contrasta perfettamente con la dolcezza del dolce.
- tè chai: Le spezie del tè chai offrono un abbinamento aromatico unico.
- crema inglese: Questa salsa ricca aggiunge umidità e sapore al dessert.
- gelatina di frutta: Una gelatina leggera e fruttata può bilanciare la ricchezza del brownie cheesecake.
- yogurt greco: Lo yogurt greco aggiunge un elemento cremoso e leggermente acidulo, perfetto per bilanciare i sapori.
- crumble di biscotti: Una base croccante fatta con biscotti sbriciolati offre una piacevole variazione di consistenze.
Errori Comuni da Evitare
Preparare un Brownie cheesecake può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti non a temperatura ambiente: Usare ingredienti freddi può impedire una corretta emulsione. Assicurati di portare a temperatura ambiente uova e formaggio spalmabile.
- Non mescolare abbastanza: Un errore frequente è non mescolare bene gli ingredienti. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo per garantire una consistenza perfetta.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo il dolce può renderlo asciutto. Controlla la cottura alcuni minuti prima del tempo indicato.
- Non usare carta forno: Non rivestire la teglia con carta forno può rendere difficile estrarre il dolce. Usa sempre carta forno per facilitare l’operazione.
- Sperimentare senza proporzioni: Cambiare le proporzioni degli ingredienti può alterare il risultato. Segui la ricetta attentamente per ottenere il miglior Brownie cheesecake possibile.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Copri il Brownie cheesecake con pellicola trasparente o mettilo in un contenitore ermetico.
- Può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Brownie cheesecake
- Taglia il dolce a porzioni e avvolgile singolarmente in pellicola trasparente.
- Puoi congelarlo fino a 2 mesi senza perdere sapore.
Riscaldamento Brownie cheesecake
- Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Scalda una porzione alla volta per 20-30 secondi, controllando che non diventi gommoso.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Il Brownie cheesecake suscita molte curiosità. Ecco alcune domande frequenti.
Come posso rendere il mio Brownie cheesecake più umido?
Per un brownie cheesecake ancora più umido, puoi aggiungere un po’ di yogurt greco al composto o ridurre leggermente il tempo di cottura.
Posso utilizzare cioccolato al latte invece del fondente?
Sì, puoi sostituire il cioccolato fondente con cioccolato al latte. Tieni presente che potrebbe risultare più dolce.
Qual è la differenza tra cheesecake e Brownie cheesecake?
Il Brownie cheesecake combina la base cremosa della cheesecake con la consistenza densa e cioccolatosa del brownie, creando un equilibrio unico tra i due dessert.
Come posso personalizzare questa ricetta di Brownie cheesecake?
Puoi aggiungere noci tritate, caramello o frutta secca per dare una nota personale al tuo Brownie cheesecake!
Considerazioni Finali
Il Brownie cheesecake è un dolce versatile e irresistibile che conquisterà tutti. Facile da preparare e personalizzabile secondo i tuoi gusti, è perfetto per ogni occasione. Provalo e lasciati sorprendere dal suo sapore!
Dolci
Brownie cheesecake
Scopri il Brownie cheesecake, un dolce che unisce la ricchezza del brownie e la cremosità della cheesecake per un’esperienza gustativa indimenticabile. Perfetto per ogni occasione, questo dessert conquisterà i palati di tutti, dai più piccoli ai grandi amatori del cioccolato. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Con ingredienti facilmente reperibili e una consistenza irresistibile, il Brownie cheesecake sarà il protagonista dei tuoi momenti speciali. Non perdere l’occasione di sorprendere i tuoi ospiti con questo dolce straordinario!
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 35 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Americana
Ingredients
- 2 uova
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 100 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 250 g di formaggio spalmabile
Instructions
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro fino a ottenere una crema liscia.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il cioccolato fuso.
- Incorporare la farina e il lievito mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Preparare la crema al formaggio mescolando l'uovo, lo zucchero, la vaniglia e il formaggio spalmabile fino a ottenere una consistenza vellutata.
- Foderare una teglia con carta forno e versare prima l'impasto del brownie, poi la crema al formaggio. Mescolare leggermente.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (80g)
- Calories: 357
- Sugar: 25g
- Sodium: 75mg
- Fat: 24g
- Saturated Fat: 14g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 34g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 55mg