Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e delizioso, perfetto per le domeniche in famiglia o per le festività. Questa ricetta non solo è facile da preparare, ma offre anche un sapore avvolgente grazie alla combinazione di ricotta cremosa e spinaci freschi. Inoltre, i cannelloni possono essere preparati in anticipo, rendendoli ideali per chi ha poco tempo durante la settimana.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da Preparare: Anche i principianti in cucina possono realizzare questa ricetta senza difficoltà.
  • Versatilità: Perfetti per ogni occasione, dai pranzi festivi alle cene informali con amici e familiari.
  • Sapore Delizioso: La combinazione di ricotta e spinaci crea un sapore unico e avvolgente.
  • Piatto da Condividere: Ideale da servire in tavola, favorisce la convivialità e l’allegria durante i pasti.
  • Preparazione Anticipata: Puoi preparare i cannelloni in anticipo e cuocerli quando sei pronto a servirli.
Cannelloni

Strumenti e Preparazione

Per preparare i Cannelloni ricotta e spinaci avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia da forno
  • Pentola
  • Padella
  • Ciotola grande
  • Cucchiaio di legno
  • Forchetta

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia da forno: Essenziale per cuocere i cannelloni in modo uniforme.
  • Pentola: Utile per lessare gli spinaci e preparare il sugo.
  • Ciotola grande: Perfetta per mescolare gli ingredienti senza sprechi.

Ingredienti

Per il Ripieno

  • 500 g ricotta
  • 1 kg spinaci

Per la Pasta

  • 500 g sfoglia all’uovo

Per il Sugo

  • 1 l passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale

Per la Guarnizione

  • 100 g parmigiano
  • q.b. noce moscata

Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci

Passaggio 1: Preparazione degli Spinaci

Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati fino a quando non si appassiscono. Fateli raffreddare una volta cotti.

Passaggio 2: Preparazione del Sugo

In un’altra padella, fate rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Rimuovete l’aglio dopo che ha rilasciato il suo aroma, quindi aggiungete la passata di pomodoro. Cuocete a fuoco lento aggiustando di sale fino a quando il sugo non risulta denso.

Passaggio 3: Preparazione del Ripieno

In una ciotola grande, schiacciate la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Unite gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano, lasciandone un po’ da parte per guarnire. Aggiustate con sale e una spolverizzata di noce moscata.

Passaggio 4: Assemblaggio dei Cannelloni

Lessate la sfoglia all’uovo secondo le indicazioni sulla confezione. Farcite ogni sfoglia con il ripieno preparato e arrotolate formando dei cannoli. Disponeteli in una teglia precedentemente unta con un po’ di sugo sul fondo.

Passaggio 5: Cottura Finale

Spolverizzate la superficie dei cannelloni con il parmigiano rimasto. Infornate in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, regolando il tempo in base alla potenza del vostro forno. Quando saranno dorati in superficie, sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire ai vostri commensali.

Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere serviti in vari modi per esaltare il loro sapore delizioso. Ecco alcune idee per rendere il vostro piatto ancora più invitante.

Con un Sugo di Pomodoro Fresco

  • Aggiungete un po’ di sugo di pomodoro fresco sopra i cannelloni prima di servirli per un tocco extra di sapore.

Con Basilico Fresco

  • Guarnite i vostri cannelloni con foglie di basilico fresco per un profumo aromatico e un colore vivace.

Con Parmigiano Grattugiato

  • Spolverizzate una generosa quantità di parmigiano grattugiato sui cannelloni appena sfornati per un sapore più intenso.

Con Insalata Verde

  • Servite i cannelloni con una fresca insalata verde come contorno per bilanciare la ricchezza del piatto.

Con Vino Bianco

  • Accompagnate i cannelloni con un bicchiere di vino bianco secco, che completerà perfettamente i sapori del piatto.

Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci

Per rendere i vostri Cannelloni ricotta e spinaci ancora più gustosi, seguite questi semplici consigli.

  • Scegliete ingredienti freschi: Utilizzare ricotta e spinaci freschi migliora notevolmente il sapore finale del piatto.
  • Aggiungete spezie: Un pizzico di pepe nero o peperoncino può dare un tocco piccante ai vostri cannelloni.
  • Non dimenticate la noce moscata: Un po’ di noce moscata nella farcitura conferisce una nota aromatica unica.
  • Cuocete con attenzione: Seguite il tempo di cottura indicato, ma controllate sempre il forno, poiché ogni forno è diverso.
  • Lasciate riposare: Dopo la cottura, lasciate riposare i cannelloni qualche minuto prima di servirli; questo aiuterà a mantenere la forma.
  • Provate diverse varianti: Potete sostituire gli spinaci con altre verdure come le bietole o le zucchine per varianti interessanti.

Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci si abbinano bene a diversi contorni che possono arricchire il pasto. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Insalata Caprese: Una fresca insalata a base di pomodori, mozzarella e basilico che offre freschezza al piatto principale.
  2. Purè di Patate: Morbido purè che bilancia la consistenza dei cannelloni, perfetto anche con una spolverata di parmigiano.
  3. Carciofi alla Romana: Carciofi cucinati in modo semplice con aglio e prezzemolo, ottimi come contorno aromatico.
  4. Patate al Forno: Croccanti patate arrosto che aggiungono una nota rustica al pasto.
  5. Verdure Grigliate: Una selezione colorata di verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni da servire calde.
  6. Fagiolini al Vapore: Fagiolini leggeri e croccanti da accompagnare ai cannelloni, ottimi anche con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione a alcuni errori comuni durante la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci.

  • Evitare di usare ricotta troppo umida: Una ricotta con troppa acqua può rendere il ripieno acquoso. Assicurati di utilizzare una ricotta ben scolata.
  • Non cuocere gli spinaci troppo a lungo: Cuocere gli spinaci per troppo tempo può far perdere loro sapore e nutrienti. Basta appassirli giusto il tempo necessario.
  • Sottovalutare l’importanza del sale: Non aggiungere abbastanza sale al ripieno e alla salsa può far risultare il piatto insipido. Assaggia sempre e regola di conseguenza.
  • Non pre-riscaldare il forno: Infornare i cannelloni in un forno non caldo può compromettere la cottura. Assicurati che il forno sia ben caldo prima di infornare.
  • Ignorare la fase di riposo: Servire subito i cannelloni appena sfornati può far perdere consistenza. Lasciali riposare qualche minuto prima di servirli.
Cannelloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • I cannelloni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Usa un contenitore ermetico per mantenere freschi i cannelloni.

Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • Puoi congelare i cannelloni prima della cottura per un massimo di 3 mesi.
  • Assicurati di utilizzare un contenitore resistente al congelamento o sacchetti per alimenti.

Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • Forno: Riscalda a 180°C per 20-25 minuti coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Riscalda a potenza medio-alta per 5-7 minuti, controllando frequentemente.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente con un filo d’olio, mescolando delicatamente fino a riscaldamento completo.

Domande Frequenti

Scopri le risposte alle domande più comuni sui Cannelloni ricotta e spinaci.

Posso preparare i Cannelloni ricotta e spinaci in anticipo?

Sì, puoi assemblarli e conservarli in frigorifero o congelarli prima della cottura.

Come posso sostituire gli spinaci nei Cannelloni?

Puoi usare bietole, cavolo riccio o anche altre verdure a foglia verde come alternativa.

Qual è la migliore ricotta da usare?

La ricotta fresca è l’ideale, ma assicurati che sia ben scolata per evitare un ripieno acquoso.

Posso aggiungere altri ingredienti ai Cannelloni ricotta e spinaci?

Certo! Puoi aggiungere funghi, prosciutto cotto o formaggi diversi per variare il gusto.

Come posso rendere i miei Cannelloni ancora più saporiti?

Aggiungi spezie come pepe nero, basilico fresco o origano al ripieno per un tocco extra di sapore.

Considerazioni Finali

I Cannelloni ricotta e spinaci sono una scelta perfetta per chi cerca un piatto gustoso e versatile. Si prestano bene a personalizzazioni con ingredienti a piacere, rendendoli adatti a ogni occasione. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà!


Cena

Print

Cannelloni ricotta e spinaci

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Cannelloni ricotta e spinaci rappresentano un classico della cucina italiana, perfetti per chi cerca un piatto ricco di sapore e facile da realizzare. Questo primo piatto combina la cremosità della ricotta con il gusto fresco degli spinaci, il tutto avvolto in una sfoglia di pasta all’uovo. Ideali per pranzi in famiglia, cene festive o semplicemente per una serata accogliente a casa, questi cannelloni possono essere preparati in anticipo e offrono la possibilità di personalizzarli con ingredienti a piacere. Scopri come stupire i tuoi ospiti con questa deliziosa ricetta!

  • Author: Adriana
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 500 g di ricotta
  • 1 kg di spinaci freschi
  • 500 g di sfoglia all'uovo
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Instructions

  1. Cuoci gli spinaci in una pentola con un filo d’olio fino a farli appassire. Raffreddali.
  2. Prepara il sugo rosolando un aglio in olio e aggiungendo la passata di pomodoro. Cuoci a fuoco lento.
  3. In una ciotola, mescola la ricotta, gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano.
  4. Lessate le sfoglie all'uovo, farciscile con il ripieno e arrotolale.
  5. Disponi i cannelloni in una teglia con un po' di sugo sul fondo, coprili con il resto del sugo e parmigiano. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 2 cannelloni (circa 250g)
  • Calories: 460
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 800mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 9g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 55g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 18g
  • Cholesterol: 50mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star