Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono una preparazione velocissima, senza cottura e dalla golosità irresistibile. Perfette per feste, merende o come dessert dopo cena, queste girelle combinano il classico sapore del tiramisù con la dolcezza della Nutella. La loro consistenza cremosa e il richiamo del caffè rendono questa ricetta una vera delizia da condividere con amici e familiari.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Non è necessaria alcuna cottura, quindi puoi prepararle in pochi minuti.
- Gusto Irresistibile: L’accoppiata di tiramisù e Nutella ti conquisterà al primo morso.
- Versatilità: Perfette per ogni occasione, dalle feste ai picnic.
- Ingredienti Semplici: Puoi trovare tutti gli ingredienti facilmente nel tuo supermercato.
- Adatte ai Bambini: I bambini adoreranno questa dolcezza, rendendole ideali per le merende.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Girelle al tiramisù e Nutella avrai bisogno di alcuni strumenti semplici. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola
- Forchetta o spatola
- Carta forno
- Mattarello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Fondamentale per mescolare gli ingredienti senza creare disordine.
- Forchetta o spatola: Utile per amalgamare il composto fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Carta forno: Evita che l’impasto si attacchi durante la stesura e facilita la rotolatura.
- Mattarello: Permette di stendere l’impasto in modo uniforme.

Ingredienti
Per le Girelle
- 300 g savoiardi
- 1 tazza da caffè caffè amaro
- 60 g zucchero a velo
- 200 g mascarpone
- q.b. Nutella® (o altra crema di nocciole)
Come Preparare Girelle al tiramisù e Nutella
Passaggio 1: Prepara il Composto
- Riversate i biscotti frullati dentro una ciotola ed unitevi il caffè freddo amaro, lo zucchero a velo e il mascarpone.
- Con una forchetta o spatolina miscelate il composto fino ad ottenere un panetto lavorabile a mano.
Passaggio 2: Stendi l’Impasto
- A questo punto riversate il panetto su un foglio di carta forno leggermente oliata per evitare che si attacchi.
- Con un mattarello stendete lo spessore di circa 1 cm.
Passaggio 3: Aggiungi la Nutella
- Sulla superficie spalmate la Nutella o altra crema che preferite.
- Rotolate su se stesso aiutandovi con la carta forno.
Passaggio 4: Riposo e Servizio
- Lasciate riposare per 1 ora in freezer o almeno 2 ore in frigorifero.
- Affettate le Girelle al tiramisù e Nutella dello spessore di 1 cm.
- In conclusione, servite le Girelle ai vostri commensali.
Questa ricetta delle Girelle al tiramisù e Nutella è perfetta per chi ama i dolci facili ma ricchi di sapore! Buon appetito!
Come Servire Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dessert delizioso e facile da servire. Possono essere presentate in vari modi per stupire i vostri ospiti.
Presentazione su un piatto decorato
- Utilizzate un piatto da portata elegante per disporre le girelle. Aggiungete una spolverata di cacao amaro sopra per un tocco finale.
Accompagnamento con frutta fresca
- Servite le girelle con fette di fragole o banane. La freschezza della frutta bilancia la dolcezza della crema.
Crema al mascarpone come salsa
- Preparate una crema al mascarpone leggera da servire a lato. Gli ospiti possono immergere le girelle nella crema per un’esperienza ancora più golosa.
Decorazioni con scaglie di cioccolato
- Cospargete le girelle con scaglie di cioccolato fondente. Questo aggiunge una consistenza croccante e un sapore intenso.
Come Perfezionare Girelle al tiramisù e Nutella
Per rendere le vostre girelle perfette, seguite questi semplici consigli che miglioreranno il risultato finale.
- Usate caffè di qualità: Scegliete un buon caffè amaro per intensificare il gusto delle girelle.
- Controllate la consistenza: Assicuratevi che il composto non sia troppo liquido. Dovrebbe essere facilmente lavorabile a mano.
- Sperimentate con le creme: Provate diverse creme spalmabili, come quella di nocciole o di cacao, per variare i sapori.
- Lasciate raffreddare bene: Fate riposare le girelle in freezer o frigorifero per il tempo necessario affinché si solidifichino correttamente.
- Personalizzate la decorazione: Aggiungete granella di nocciole o pistacchi tritati per un tocco croccante e colorato.
Migliori Contorni per Girelle al tiramisù e Nutella
Le Girelle al tiramisù e Nutella possono essere abbinate a diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Gelato alla vaniglia: Un classico che si sposa perfettamente con la dolcezza delle girelle.
- Mousse al cioccolato: Una mousse leggera può aggiungere una nota cremosa in contrasto con le girelle.
- Crema chantilly: Una panna montata profumata può completare splendidamente il dessert.
- Frutta caramellata: Fette di mela o pera caramellate possono offrire un sapore unico e ricco.
- Sorbetto al limone: Il sorbetto fresco aiuta a bilanciare la dolcezza delle girelle.
- Caffè espresso: Un caffè forte può essere l’accompagnamento ideale per chi ama i contrasti di sapore.
Questi contorni renderanno la vostra esperienza culinaria ancora più memorabile!
Errori Comuni da Evitare
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dolce semplice, ma ci sono alcuni errori che possono comprometterne il risultato finale.
- Non usare caffè freddo: È importante che il caffè sia freddo per evitare di sciogliere il mascarpone. Assicurati di farlo raffreddare prima di utilizzarlo.
- Non mescolare abbastanza: Se non mescoli bene gli ingredienti, il panetto potrebbe risultare friabile. Mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Stendere troppo sottile: Se stendi il composto troppo sottile, le girelle potrebbero rompersi durante la fase di arrotolamento. Mantieni uno spessore di circa 1 cm.
- Dimenticare di oliate la carta forno: Non dimenticare di ungere leggermente la carta forno. Questo passaggio è cruciale per evitare che le girelle si attacchino.
- Non lasciare riposare: È fondamentale lasciare riposare le girelle in freezer o frigorifero. Questo aiuta a compattarle e rendere più facile il taglio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Le girelle si conservano per 3-4 giorni in frigorifero.
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenerle fresche.
Congelamento Girelle al tiramisù e Nutella
- Tempo: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
- Contenitori: Avvolgi le girelle in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto da freezer.
Riscaldamento Girelle al tiramisù e Nutella
- Forno: Puoi riscaldare le girelle a 150°C per 5-10 minuti. Fai attenzione a non farle seccare.
- Microonde: Scalda per 15-20 secondi alla volta fino a raggiungere la temperatura desiderata. Non esagerare!
- Piano cottura: Non è consigliabile riscaldarle su un piano cottura, poiché potrebbero sciogliersi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Girelle al tiramisù e Nutella, con le relative risposte.
Qual è la chiave per una buona consistenza delle girelle al tiramisù e Nutella?
La chiave è mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un panetto omogeneo. Questo assicura che le girelle non si rompano durante l’arrotolamento.
Posso sostituire la Nutella con un’altra crema?
Sì, puoi utilizzare qualsiasi crema spalmabile che preferisci, come una crema di nocciole naturale o una crema al cioccolato.
Come posso personalizzare le Girelle al tiramisù e Nutella?
Puoi aggiungere pezzi di frutta secca o cioccolato all’impasto per dare un tocco unico alle tue girelle.
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono adatte ai bambini?
Assolutamente! Sono dolci e golosi, perfetti per i bambini. Ricorda solo di controllare gli ingredienti delle creme spalmabili utilizzate.
Posso preparare queste girelle in anticipo?
Certo! Puoi prepararle con largo anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle per gustarle successivamente.
Considerazioni Finali
Le Girelle al tiramisù e Nutella sono un dolce veloce da preparare, ideale per ogni occasione. La loro versatilità consente molteplici varianti; puoi personalizzarle con diversi ingredienti secondo i tuoi gusti. Non perdere l’occasione di provarle!
Girelle al tiramisù e Nutella
Scopri la deliziosa semplicità delle Girelle al tiramisù e Nutella, un dessert senza cottura che soddisfa ogni palato! Queste girelle combinano il classico sapore del tiramisù con la dolcezza della Nutella, creando un’esperienza di gusto irresistibile. Perfette per feste, merende o come dolce dopo cena, possono essere preparate in pochi minuti e sono adatte a tutte le occasioni. La loro consistenza cremosa e il richiamo del caffè rendono ogni morso una vera delizia da condividere con amici e familiari.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 0 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 10 porzioni 1x
- Category: Dolce
- Method: No cottura
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 300 g savoiardi
- 1 tazza di caffè amaro
- 60 g zucchero a velo
- 200 g mascarpone
- q.b. Nutella o altra crema spalmabile
Instructions
- Frulla i savoiardi e mescolali con il caffè freddo, lo zucchero a velo e il mascarpone fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendi l’impasto su un foglio di carta forno leggermente oliata usando un mattarello.
- Spalma la Nutella sulla superficie dell'impasto steso e arrotola aiutandoti con la carta forno.
- Lascia riposare in freezer per 1 ora o in frigorifero per almeno 2 ore.
- Affetta le girelle e servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 165
- Sugar: 13g
- Sodium: 30mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 21g
- Fiber: 0g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 15mg