Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore delicato ed elegante, perfetto per cene importanti o per rendere speciale la vigilia di Natale. Questa ricetta sorprende per la sua semplicità e il suo gusto raffinato, ideale per chi desidera stupire i propri ospiti con un piatto che esalta i sapori del mare.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Gli Gnocchi alla crema di scampi richiedono pochi ingredienti e sono semplici da realizzare, anche per chi non è esperto in cucina.
- Sapore Delicato: La combinazione di scampi e panna crea una salsa cremosa che avvolge gli gnocchi, offrendo un’esperienza gustativa unica.
- Versatilità: Questo piatto è perfetto per occasioni speciali, ma può essere gustato anche in un pranzo informale con amici e familiari.
- Ingredienti Freschi: Utilizzando scampi freschi o surgelati, potrai portare il sapore del mare direttamente a tavola.
- Estetica Elegante: Presentare gli Gnocchi alla crema di scampi rende qualsiasi tavola più raffinata e invitante.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Gnocchi alla crema di scampi, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la preparazione più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Tegame dai bordi alti
- Frullatore ad immersione
- Pentola per lessare gli gnocchi
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Tegame dai bordi alti: Ideale per contenere tutti gli ingredienti e permettere una cottura uniforme della crema.
- Frullatore ad immersione: Permette di ottenere una crema liscia senza dover trasferire il composto in un altro recipiente.
- Pentola per lessare gli gnocchi: Fondamentale per cuocere gli gnocchi in modo corretto, garantendo che risalgano a galla quando sono pronti.
Ingredienti
Gli ingredienti necessari per preparare gli Gnocchi alla crema di scampi sono:
Per la Crema di Scampi
- 500 g scampi
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 200 ml panna da cucina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 bicchierino aceto di sidro bianco
Per gli Gnocchi
- 500 g gnocchi di patate
Come Preparare Gnocchi alla crema di scampi
Passaggio 1: Preparazione degli Scampi
Iniziate la preparazione degli Gnocchi alla crema di scampi dalla crema. Prendete gli scampi (io ho utilizzato quelli surgelati) ed eliminate la polpa dalla testa, chele e carapace.
Passaggio 2: Utilizzare le Parti degli Scampi
Non gettate via teste e carapaci; potete utilizzarli per creare un gustoso fumetto da utilizzare in altre ricette come il RISOTTO ALLA CREMA DI SCAMPI.
Passaggio 3: Rosolare Aglio e Scampi
In un tegame dai bordi alti, aggiungete lo spicchio d’aglio con dell’olio extravergine d’oliva. Lasciate rosolare per qualche minuto, poi unite la polpa degli scampi. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e unite il concentrato di pomodoro.
Passaggio 4: Creare la Crema
Lasciate cuocere per qualche minuto, poi unite la panna. Aggiustate di sale e lasciate rapprendere sul fuoco. Utilizzate il frullatore ad immersione per rendere il tutto in crema. Mettete da parte momentaneamente.
Passaggio 5: Cuocere gli Gnocchi
In una pentola, lessate gli gnocchi. Quando tornano a galla, scolateli e conditeli con la crema di scampi. Mescolate bene e servite ben caldo.
Come Servire Gnocchi alla crema di scampi
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un piatto elegante e raffinato, perfetto per occasioni speciali. Ecco alcune idee su come presentarli al meglio.
Presentazione in Piatto Fondamente
- Utilizzate piatti fondi per servire gli gnocchi, in modo da mettere in risalto la crema.
- Decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Abbinamento con Vino
- Servite gli gnocchi con un vino bianco secco e fruttato, come un Verdicchio o un Sauvignon Blanc.
- Un buon abbinamento esalta i sapori del piatto.
Decorazioni Gourmet
- Aggiungete una spruzzata di limone grattugiato per freschezza.
- Utilizzate scaglie di peperoncino per un tocco piccante.
Come Perfezionare Gnocchi alla crema di scampi
Per rendere i vostri Gnocchi alla crema di scampi ancora più gustosi, seguite questi consigli utili.
- Scegli ingredienti freschi: Optate sempre per scampi freschi anziché surgelati quando possibile, il sapore sarà decisamente migliore.
- Non sovra-cuocere gli gnocchi: Cuocete gli gnocchi solo fino a quando non salgono in superficie per mantenere la loro consistenza morbida.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di pepe nero macinato può esaltare ulteriormente il sapore della crema.
- Usa brodo invece dell’acqua: Cucinando gli gnocchi in brodo di pesce, assorbiranno più sapore.
Migliori Contorni per Gnocchi alla crema di scampi
Per completare il vostro pasto, ecco alcuni contorni che si abbinano perfettamente agli Gnocchi alla crema di scampi.
- Insalata Verde: Una semplice insalata mista con rucola e pomodorini, leggera e fresca per bilanciare la cremosità del piatto.
- Verdure Grigliate: Melanzane e zucchine grigliate apportano un sapore affumicato e una consistenza diversa.
- Patate al Rosmarino: Patate arrosto con rosmarino sono il contorno ideale per accompagnare il piatto senza sovrastarlo.
- Carciofi Saltati: Carciofi saltati in padella con aglio offrono un gusto unico che si sposa bene con gli scampi.
- Bruschette al Pomodoro: Crostini di pane con pomodoro fresco possono servire come antipasto leggero prima del piatto principale.
- Asparagi Saltati: Asparagi croccanti saltati in padella sono un contorno semplice ma elegante.
Errori Comuni da Evitare
Quando prepariamo gli Gnocchi alla crema di scampi, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare scampi non freschi può compromettere il sapore del piatto. Assicuratevi di scegliere scampi freschi o surgelati di alta qualità.
- Panna scaduta: Controllate sempre la data di scadenza della panna da cucina. Una panna in cattivo stato può rovinare la cremosità della ricetta.
- Cottura eccessiva degli gnocchi: Lessare gli gnocchi troppo a lungo li rende molli. Quando galleggiano, sono pronti per essere scolati.
- Non frullare la crema: Non tralasciate il passaggio di frullare la crema di scampi. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza liscia e avvolgente.
- Non aggiustare di sale: Assaggiate sempre prima di servire. Aggiungere un pizzico di sale alla fine può esaltare ulteriormente i sapori del piatto.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
- Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Gnocchi alla crema di scampi
- È possibile congelarli, ma è meglio farlo senza la crema. Congelate gli gnocchi da soli.
- Possono essere conservati in freezer fino a 2 mesi.
Riscaldamento Gnocchi alla crema di scampi
- Forno: Preriscaldate il forno a 180°C e riscaldate gli gnocchi in una teglia coperta da alluminio per circa 15 minuti.
- Microonde: Riscaldate a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro, fino a quando sono caldi.
- Piano Cottura: Mettete gli gnocchi in una padella con un po’ d’acqua o brodo e scaldate a fuoco medio, mescolando delicatamente.
Domande Frequenti
Se hai dubbi su come preparare al meglio gli Gnocchi alla crema di scampi, questa sezione potrebbe aiutarti.
Come posso rendere la crema di scampi più densa?
Per rendere la crema più densa, potete cuocerla più a lungo o aggiungere un cucchiaio di maizena sciolto in acqua.
Posso sostituire gli scampi con altri frutti di mare?
Sì, potete utilizzare gamberi o calamari se preferite altre opzioni rispetto agli scampi.
Gli Gnocchi alla crema di scampi possono essere preparati in anticipo?
Sì, potete prepararli prima e riscaldarli al momento del servizio.
Come posso personalizzare questa ricetta?
Potete aggiungere erbe fresche come prezzemolo o basilico per dare un tocco aromatico diverso.
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono adatti ai bambini?
Sì, questo piatto ha un sapore delicato che generalmente piace anche ai bambini.
Considerazioni Finali
Gli Gnocchi alla crema di scampi sono un piatto elegante e versatile, perfetto per occasioni speciali o semplicemente per una cena in famiglia. Potete personalizzarli secondo i vostri gusti e provare varianti con altri ingredienti. Non esitate a provarli!
Gnocchi alla crema di scampi
Gnocchi alla crema di scampi è un piatto che unisce eleganza e gusto in un primo piatto dal sapore delicato. Perfetto per occasioni speciali come cene romantiche o festività, questo piatto sorprende per la sua semplicità e la cremosità della salsa di scampi. Gli gnocchi, avvolti in una crema ricca e saporita, portano direttamente a tavola il profumo del mare. Con ingredienti freschi e pochi passaggi, preparare questa ricetta sarà un gioco da ragazzi, permettendoti di impressionare i tuoi ospiti con un menù gourmet.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Primo
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di scampi
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d'aglio
- 500 g di gnocchi di patate
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Instructions
- Pulisci gli scampi, rimuovendo teste e carapaci.
- In un tegame, rosola l'aglio nell'olio d'oliva, quindi aggiungi la polpa degli scampi e sfuma con aceto di sidro bianco.
- Unisci il concentrato di pomodoro e cuoci qualche minuto; poi aggiungi la panna e mescola fino a ottenere una crema liscia.
- Lessate gli gnocchi in acqua salata; quando salgono a galla, scolali e condiscili con la crema.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 450
- Sugar: 2 g
- Sodium: 550 mg
- Fat: 22 g
- Saturated Fat: 10 g
- Unsaturated Fat: 10 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 45 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 15 g
- Cholesterol: 80 mg