Pasta con tonno e olive
La Pasta con tonno e olive è un primo piatto semplicissimo e gustoso, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto ricco di sapore. Questo piatto si presta perfettamente a diverse occasioni: da una cena informale con amici a un pranzo veloce in famiglia. Con ingredienti freschi e saporiti, la Pasta con tonno e olive conquisterà tutti i palati.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: La preparazione richiede solo 15 minuti, rendendo questo piatto perfetto per le serate impegnative.
- Saporita: Il mix di tonno e olive offre un’esplosione di sapori mediterranei che delizieranno tutti.
- Versatile: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come capperi o peperoncino per un tocco in più.
- Saludable: Ricca di proteine grazie al tonno, è una scelta leggera ma nutriente.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pasta con tonno e olive, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola grande
- Padella
- Colino
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola grande: Essenziale per cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Padella: Necessaria per saltare gli ingredienti del condimento e amalgamare i sapori.
- Colino: Utile per scolare la pasta al termine della cottura.
Ingredienti
Per la Pasta
- 320 g spaghetti (o altra pasta)
Per il Condimento
- 200 g tonno sott’olio
- 4 cucchiai olive taggiasche
- 1 confezione pomodori datterini pelati (o passata di pomodoro)
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. prezzemolo
Come Preparare Pasta con tonno e olive
Passaggio 1: Preparare il Condimento
- In una padella, scaldate l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete lo spicchio d’aglio privato della buccia esterna e lasciate rosolare per qualche minuto.
- Togliete l’aglio e unite i pomodorini pelati nella padella.
Passaggio 2: Completare il Condimento
- Continuate la cottura del sugo per circa 15 minuti.
- Aggiungete le olive taggiasche e successivamente il tonno sgocciolato.
- Aggiustate di sale e lasciate insaporire per qualche minuto.
Passaggio 3: Cuocere la Pasta
- Nel frattempo, lessate gli spaghetti o la pasta che preferite in abbondante acqua salata.
- Una volta cotta, scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il condimento.
Passaggio 4: Servire
- Spolverizzate con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
- Gustate la vostra Pasta con tonno e olive ben calda!
Come Servire Pasta con tonno e olive
La Pasta con tonno e olive è un piatto versatile che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per rendere il vostro piatto ancora più invitante.
Con formaggio grattugiato
- Aggiungete una generosa spolverata di formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano, per un tocco di sapore in più.
Con un filo d’olio extravergine
- Un filo di olio extravergine d’oliva a crudo conferirà un aroma intenso e arricchirà il piatto.
Con limone fresco
- Una spruzzata di succo di limone fresco darà freschezza alla pasta e bilancerà i sapori del tonno e delle olive.
Con una spolverata di peperoncino
- Se amate i sapori piccanti, aggiungete un po’ di peperoncino in polvere o fresco per dare una marcia in più al piatto.
Come Perfezionare Pasta con tonno e olive
Per rendere la vostra Pasta con tonno e olive ancora più gustosa, considerate questi semplici consigli.
- Usate tonno di qualità: Scegliete un tonno sott’olio di buona qualità per esaltare il sapore del piatto.
- Preparate il sugo in anticipo: Potete preparare il condimento qualche ora prima per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Aggiungete verdure: Inserite zucchine o peperoni nel sugo per aumentare la nutrizione e la varietà.
- Sperimentate con le spezie: Provate ad aggiungere origano o basilico fresco per una nota aromatica in più.
Migliori Contorni per Pasta con tonno e olive
Per accompagnare la Pasta con tonno e olive, potete scegliere tra questi contorni che si abbinano perfettamente al piatto principale.
- Insalata mista: Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e lattuga è perfetta per bilanciare i sapori.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono un contorno ricco e colorato.
- Patate al forno: Croccanti patate al forno sono un comfort food che si abbina bene alla pasta.
- Crostini all’aglio: Fette di pane tostato con aglio e olio sono ideali per completare il pasto.
- Carciofi alla romana: Un contorno tipico della cucina italiana che arricchisce il pasto con sapori mediterranei.
- Frittata alle erbe: Una frittata leggera alle erbe può essere una scelta gustosa e nutriente da servire accanto alla pasta.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pasta con tonno e olive, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Non usare ingredienti di qualità: Scegliere un tonno di bassa qualità può compromettere il sapore del piatto. Opta sempre per un tonno sott’olio di alta qualità.
- Cuocere troppo i pomodori: Se cuoci i pomodori per troppo tempo, possono diventare acquosi. Cuocili solo fino a quando sono teneri e saporiti.
- Non salare l’acqua della pasta: L’acqua della pasta deve essere ben salata per dare sapore alla pasta stessa. Non dimenticare questo passaggio fondamentale!
- Utilizzare pasta scotta: La pasta deve essere al dente per una consistenza migliore. Fai attenzione ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Non aggiungere le olive al momento giusto: Aggiungere le olive troppo presto può farle diventare molli. Uniscile solo negli ultimi minuti di cottura.
- Servire senza guarnizione: Non dimenticare di spolverizzare il piatto con prezzemolo fresco! È un tocco finale che arricchisce il sapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva la Pasta con tonno e olive in un contenitore ermetico.
- Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Pasta con tonno e olive
- Puoi congelare la pasta, ma meglio evitare di congelare il condimento separatamente.
- Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
- Si conserva fino a 1 mese nel congelatore.
Riscaldamento Pasta con tonno e olive
- Forno: Scalda la pasta in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, coperta con alluminio.
- Microonde: Riscalda in una ciotola coperta per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano Cottura: Metti la pasta in padella con un po’ d’olio o acqua, riscalda a fuoco basso mescolando.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Pasta con tonno e olive.
Come posso personalizzare la Pasta con tonno e olive?
Puoi aggiungere verdure come zucchine o peperoni per renderla ancora più nutriente e colorata.
Posso usare altri tipi di pasta?
Certo! Puoi sostituire gli spaghetti con penne, fusilli o qualsiasi altra forma di pasta che preferisci.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Pasta con tonno e olive?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura circa 20 minuti.
È possibile preparare la Pasta con tonno e olive in anticipo?
Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero o congelarla per usarla successivamente.
Quale vino si abbina meglio a questo piatto?
Un vino bianco fresco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, è l’ideale per accompagnare questo primo piatto.
Considerazioni Finali
La Pasta con tonno e olive è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per ogni occasione. È versatile e può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. Prova diverse varianti aggiungendo ingredienti come capperi o peperoncino!
Pasta con tonno e olive
La Pasta con tonno e olive è un piatto semplice e veloce che racchiude in sé i sapori freschi e mediterranei. Ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto, questa ricetta si prepara in meno di 30 minuti ed è perfetta sia per una cena informale con amici che per un pranzo leggero in famiglia. Grazie alla combinazione di tonno, olive taggiasche e pomodorini, ogni boccone è un’esplosione di sapore. Inoltre, puoi personalizzare il piatto aggiungendo ingredienti come capperi o peperoncino per dare un tocco in più.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 1x
- Category: Primo piatto
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 320 g spaghetti
- 200 g tonno sott'olio
- 4 cucchiai olive taggiasche
- 1 confezione pomodori datterini pelati
- 1 spicchio aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Instructions
- In una padella, scaldate l'olio e rosolate l'aglio.
- Aggiungete i pomodorini pelati e cuocete per circa 15 minuti.
- Unite le olive e il tonno sgocciolato; aggiustate di sale.
- Cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento.
- Servite con prezzemolo fresco tritato.
Nutrition
- Serving Size: 1 piatto
- Calories: 480
- Sugar: 5 g
- Sodium: 600 mg
- Fat: 18 g
- Saturated Fat: 3 g
- Unsaturated Fat: 14 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 64 g
- Fiber: 3 g
- Protein: 20 g
- Cholesterol: 40 mg