Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un piatto che conquista al primo assaggio. Questa ricetta è perfetta per le cene tra amici o per una serata in famiglia, unendo la cremosità della burrata e la dolcezza dei pomodorini confit. Facile da preparare e dal sapore unico, questa pizza porterà un tocco di freschezza nelle vostre tavole.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili.
- Gusto irresistibile: La combinazione di burrata e pomodorini confit crea un’esplosione di sapori.
- Versatilità: Perfetta per ogni occasione, dalla cena informale a una festa speciale.
- Ingredienti freschi: Utilizza prodotti freschi e genuini per un piatto sano e gustoso.
- Adatta a tutti: Piace sia agli adulti che ai bambini, rendendola ideale per pasti in famiglia.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Pizza con burrata e pomodorini confit avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Spianatoia
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Mattarello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Essenziale per impastare gli ingredienti senza farli fuoriuscire.
- Teglia da forno: Permette una cottura uniforme della pizza, garantendo una base croccante.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo omogeneo.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g di ldb fresco)
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
Per la Farcitura
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pizza con burrata e pomodorini confit
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione della Pizza con burrata e pomodorini confit dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, poi lo zucchero e l’acqua.
Passaggio 2: Lavorare l’Impasto
Impastate grossolanamente poi unite il sale e continuate a lavorare il composto fino a quando non otterrete un impasto elastico e morbido. Successivamente disponetelo dentro una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore, in base alla temperatura che avrete in casa.
Passaggio 3: Preparare i Pomodorini Confit
Nel frattempo preparate i pomodorini confit (qui la ricetta con tutti i passaggi). Preparateli con adeguato tempo in modo da avere poi tutti gli ingredienti pronti per farcire la pizza.
Passaggio 4: Stendere l’Impasto
Quando l’impasto sarà lievitato riversatelo su una superficie infarinata con della semola poi stendetela con le mani. Adagiate l’impasto dentro una teglia unta con olio extravergine d’oliva. Condite con olio evo anche la superficie ed infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 5: Farcire la Pizza
Quando la base di pizza sarà cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire. Condite con i pomodorini confit, la burrata e la rucola.
Passaggio 6: Servire
Infine, passate un filo di olio extravergine d’oliva poi servite la Pizza tagliata in pezzi ai vostri commensali.
Come Servire Pizza con burrata e pomodorini confit
Servire la Pizza con burrata e pomodorini confit è un momento speciale, perfetto per condividere con amici e familiari. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Presentazione Classica
- Utilizzare un piatto grande e bianco per mettere in risalto i colori vivaci della pizza.
- Tagliare la pizza in spicchi regolari per una presentazione ordinata.
Accompagnare con Salsa
- Servire con una salsa leggera a base di olio d’oliva e aceto balsamico per esaltare i sapori.
- Offrire ai commensali delle salse diverse come il pesto o la salsa piccante.
Aggiunta di Erbe Fresche
- Decorare con foglie di basilico fresco o rucola extra per un tocco di freschezza.
- Spolverare con origano secco prima di servire per un aroma aggiuntivo.
Abbinamenti di Bevande
- Accompagnare con un vino bianco frizzante, che si sposa bene con il gusto della burrata.
- Offrire anche acqua aromatizzata con limone o menta per un’opzione dissetante.
Come Perfezionare Pizza con burrata e pomodorini confit
Per rendere ancora più gustosa la Pizza con burrata e pomodorini confit, segui questi semplici suggerimenti.
- Usa ingredienti freschi: Scegli pomodorini di stagione e burrata fresca per un sapore migliore.
- Controlla la cottura: Assicurati che la base della pizza sia ben cotta, ma non bruciata, per ottenere una consistenza perfetta.
- Non esagerare con i condimenti: Mantieni un equilibrio tra gli ingredienti per evitare che la pizza diventi troppo pesante.
- Sperimenta le farine: Prova a mescolare farine diverse per dare alla base una consistenza unica.
- Lascia riposare l’impasto: Un impasto ben lievitato darà una pizza più leggera e digeribile.
Migliori Contorni per Pizza con burrata e pomodorini confit
Abbinare dei contorni deliziosi alla Pizza con burrata e pomodorini confit può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee.
- Insalata Verde: Una semplice insalata mista rende il pasto leggero e fresco.
- Patatine al Forno: Croccanti patatine preparate al forno sono sempre un’ottima scelta.
- Bruschette al Pomodoro: Fette di pane tostato condite con pomodori freschi, aglio e basilico.
- Verdure Grigliate: Carote, zucchine e melanzane grigliate possono aggiungere colore e sapore.
- Carpaccio di Rucola: Rucola fresca servita con scaglie di parmigiano e gocce d’olio d’oliva.
- Zucchine Ripiene: Zucchine farcite con formaggio e erbe aromatiche, cotte al forno.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza con burrata e pomodorini confit, è facile commettere alcuni errori comuni. Ecco come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di usare ingredienti freschi, soprattutto la burrata e i pomodorini. Ingredienti di bassa qualità possono compromettere il sapore finale.
- Impasto poco lievitato: Non trascurare il tempo di lievitazione. Se l’impasto non lievita a sufficienza, la pizza risulterà dura e poco digeribile.
- Cottura inadeguata: Controlla sempre la temperatura del forno. Una cottura troppo breve o a temperatura troppo bassa rende la base molle.
- Non utilizzare semola per stendere: L’uso della semola per stendere l’impasto evita che si attacchi alla superficie. Non dimenticarla!
- Farcitura sbagliata: Aggiungere troppi ingredienti sopra la pizza può rendere difficile la cottura. Usa solo gli ingredienti necessari per un equilibrio perfetto.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservala in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Può essere conservata in frigorifero fino a 2 giorni.
Congelamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Avvolgi bene la pizza in pellicola trasparente prima di metterla nel congelatore.
- La pizza può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti per una crosta croccante.
- Microonde: Riscalda per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare molle.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente coperta per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Pizza con burrata e pomodorini confit.
Come posso personalizzare la Pizza con burrata e pomodorini confit?
Puoi aggiungere altri ingredienti come olive, prosciutto crudo o pesto per arricchire il sapore della tua pizza.
Qual è il segreto per una buona base di pizza?
Il segreto sta nella qualità degli ingredienti e nel tempo di lievitazione dell’impasto. Non affrettarti!
Posso usare altri tipi di formaggio oltre alla burrata?
Sì, puoi utilizzare mozzarella o ricotta come alternative alla burrata, ma il risultato finale sarà diverso.
Qual è il miglior modo per servire questa pizza?
La pizza è deliziosa se servita calda, guarnita con rucola fresca e un filo d’olio extravergine d’oliva.
Considerazioni Finali
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un piatto versatile che conquisterà tutti. È perfetta per una cena tra amici o una serata in famiglia. Sentiti libero di personalizzarla secondo i tuoi gusti!
Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è una delizia che unisce la cremosità della burrata alla dolcezza dei pomodorini confit, creando un’esperienza gastronomica unica. Perfetta per cene tra amici o in famiglia, questa ricetta è semplice da realizzare e porta freschezza e sapore sulle vostre tavole. Con ingredienti freschi e genuini, ogni morso sarà un’esplosione di gusto che conquisterà tutti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Ottiene circa 8 fette (serving size totale di una pizza) 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- In una ciotola grande, mescolare le farine, il lievito e lo zucchero; aggiungere l'acqua e impastare fino a ottenere un composto elastico.
- Unire il sale e continuare a lavorare l'impasto, poi lasciarlo lievitare coperto per 2-3 ore.
- Preparare i pomodorini confit seguendo la ricetta desiderata.
- Stendere l'impasto su una superficie infarinata e trasferirlo in una teglia unta d'olio; cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti.
- Sfornare la pizza, condirla con i pomodorini confit, la burrata e la rucola.
- Servire calda con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Nutrition
- Serving Size: 1/8 di pizza (circa 120g)
- Calories: 310
- Sugar: 2g
- Sodium: 400mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 20mg