Pizza con patate e salmone
La Pizza con patate e salmone è un lievitato semplicissimo e appetitoso che si prepara facilmente ed è ideale per il fine settimana tra amici o in famiglia. Questo piatto combina il sapore delicato delle patate con il gusto affumicato del salmone, creando una pizza unica e irresistibile. Facile da preparare, è perfetta per diverse occasioni, dalle cene informali alle serate speciali.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: La ricetta richiede ingredienti semplici e pochi passaggi.
- Sapore unico: L’abbinamento di patate e salmone offre un mix di sapori intenso e sorprendente.
- Versatile: Ottima sia calda che a temperatura ambiente, perfetta per un aperitivo o un pranzo veloce.
- Nutriente: Le patate forniscono energia, mentre il salmone è ricco di omega-3.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale per feste, pranzi in famiglia o cene romantiche.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pizza con patate e salmone, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Teglia
- Mattarello
- Coltello
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: È essenziale per mescolare gli ingredienti e far lievitare l’impasto.
- Teglia: Permette di cuocere la pizza in modo uniforme.
- Coltello: Necessario per tagliare le patate in fette sottili.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare la Pizza con patate e salmone:
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g ldb fresco)
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaio sale
- 320 g acqua
- 3 patate
- 1 rametto rosmarino
- q.b. sale
- 100 g salmone affumicato
- q.b. rosmarino
Come Preparare Pizza con patate e salmone
Passaggio 1: Preparazione dell’Impasto
Iniziate la preparazione della Pizza con patate e salmone dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, poi lo zucchero e l’acqua.
Passaggio 2: Impastare
Impastate grossolanamente poi unite il sale e continuate a lavorare il composto fino a quando non otterrete un impasto elastico e morbido. Successivamente disponetelo dentro una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore, in base alla temperatura che avrete in casa (QUI L’IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITA’).
Passaggio 3: Stendere l’Impasto
Quando l’impasto sarà lievitato riversatelo su una superficie infarinata con della semola poi stendetela con le mani, quindi adagiatela dentro una teglia unta con olio extravergine d’oliva e lasciatelo lievitare per altri 30 minuti.
Passaggio 4: Preparare le Patate
Nel frattempo lavate e sbucciate le patate poi tagliatele a fette sottili quindi adagiatele sulla base di impasto.
Passaggio 5: Condire e Cuocere
A questo punto unite sulle patate un filo di olio extravergine d’oliva e un trito di rosmarino fresco ridotto a pezzettini con il coltello, dopodiché infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno.
Passaggio 6: Servire
In fine, sfornate la Pizza alle patate poi spolverizzatela con una presa di sale e lasciate intiepidire, dopodiché conditela con del salmone affumicato e servitela ai vostri commensali.
Come Servire Pizza con patate e salmone
La Pizza con patate e salmone è un piatto versatile che si presta a molteplici abbinamenti. Può essere servita come antipasto, piatto principale o anche come snack. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Con Insalata Verde
- Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e cetrioli può bilanciare i sapori ricchi della pizza.
Con Salsa Tzatziki
- Questa salsa a base di yogurt greco e cetriolo aggiunge una nota di freschezza perfetta per accompagnare la pizza.
Con Vino Bianco Frizzante
- Un buon vino bianco frizzante esalta i sapori del salmone affumicato, creando un abbinamento delizioso.
Con Olive Marinate
- Le olive possono offrire un contrasto interessante e salato che si sposa bene con la dolcezza delle patate.
Come Perfezionare Pizza con patate e salmone
Per rendere ancora più gustosa la vostra Pizza con patate e salmone, seguite questi semplici consigli.
- Usa ingredienti freschi: Scegli sempre patate novelle e salmone di alta qualità per un sapore migliore.
- Aggiungi spezie: Un po’ di paprika o pepe nero può dare un tocco in più al gusto della pizza.
- Regola il tempo di cottura: Ogni forno è diverso; controlla spesso la cottura per evitare che la pizza si bruci.
- Personalizza il condimento: Oltre al rosmarino, prova ad aggiungere aneto o prezzemolo per varianti aromatiche.
- Servila calda: La pizza è migliore appena sfornata; assicurati di servirla calda per gustarne al meglio i sapori.
Migliori Contorni per Pizza con patate e salmone
Accompagnare la Pizza con patate e salmone con dei contorni può arricchire l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee:
-
Carciofi Gratinati
I carciofi cotto al forno con pangrattato e parmigiano possono offrire una croccantezza ideale. -
Patatine Fritte
Croccanti e dorate, le patatine sono un classico che piace a tutti e si sposano bene con la pizza. -
Bruschette Miste
Fette di pane tostato condite con pomodoro, basilico o funghi possono servire come aperitivo sfizioso. -
Cavolfiore Arrostito
Cavolfiori arrostiti in forno con olio d’oliva e spezie rappresentano una scelta sana ma gustosa. -
Zucchine Grigliate
Le zucchine grigliate offrono un contrasto fresco e leggero alla pizza ricca di sapore. -
Frittata di Verdure
Una frittata preparata con verdure fresche è un’opzione nutriente che completa il pasto.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Pizza con patate e salmone può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare.
- Non usare la giusta farina: Scegliere una farina di bassa qualità può compromettere la consistenza dell’impasto. Utilizza sempre farine di buona qualità come la farina 0 e Manitoba.
- Sovraccaricare l’impasto di sale: Troppo sale può rendere l’impasto duro e poco saporito. Segui le dosi indicate nella ricetta per un equilibrio perfetto.
- Ignorare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per ottenere una pizza leggera e soffice. Non accorciare i tempi consigliati per una migliore riuscita.
- Dimenticare il rosmarino fresco: Il rosmarino fresco esalta il sapore della pizza. Non trascurarlo e assicurati di aggiungerlo sia sull’impasto che sulle patate.
- Cottura in forno non uniforme: Ogni forno è diverso; controlla frequentemente la cottura per evitare che la pizza si bruci o rimanga cruda.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Riponi la pizza in un contenitore ermetico.
- Consuma entro 2-3 giorni per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Pizza con patate e salmone
- Avvolgi bene la pizza in pellicola trasparente.
- Puoi congelarla fino a 1 mese senza perdere qualità.
Riscaldamento Pizza con patate e salmone
- Forno: Preriscalda a 180°C e riscalda per circa 10-15 minuti. Questo mantiene la croccantezza della base.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 2-3 minuti, ma potrebbe rendere l’impasto molle.
- Piano Cottura: Scalda in padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per uniformare il calore.
Domande Frequenti
La Pizza con patate e salmone suscita diverse domande. Ecco alcune risposte utili.
Come posso personalizzare la Pizza con patate e salmone?
Puoi aggiungere altri ingredienti come formaggi diversi o verdure per arricchire il gusto secondo i tuoi gusti.
È possibile utilizzare il lievito fresco nella ricetta?
Sì, puoi sostituire il lievito di birra disidratato con lievito fresco, seguendo le dosi indicate.
Quanto tempo richiede la lievitazione?
L’impasto deve lievitare almeno 2-3 ore, ma se hai tempo, puoi lasciarlo anche più a lungo per un risultato migliore.
Posso usare altri tipi di pesce?
Certo! Puoi sostituire il salmone affumicato con tonno o pesce spada, a seconda delle tue preferenze.
La Pizza con patate e salmone è adatta ai vegetariani?
No, questa ricetta contiene salmone affumicato. Per una versione vegetariana, ometti il pesce e aggiungi altri ingredienti vegetali.
Considerazioni Finali
La Pizza con patate e salmone è un piatto delizioso che sa conquistare tutti. È versatile e può essere personalizzata secondo i propri gusti. Ti invitiamo a provarla e a scoprire combinazioni nuove!
Pizza con patate e salmone
La Pizza con patate e salmone è un piatto delizioso e semplice da preparare, perfetto per sorprendere amici e familiari. Questa ricetta unisce la morbidezza delle patate al sapore affumicato del salmone, creando un’esperienza gastronomica unica. Ideale per una cena informale o un pranzo veloce, questa pizza è versatile e può essere servita sia calda che a temperatura ambiente. Con ingredienti freschi e pochi passaggi, potrai goderti un comfort food italiano che conquista il palato di tutti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 fette 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaio sale
- 320 g acqua
- 3 patate
- 1 rametto rosmarino
- q.b. sale
- 100 g salmone affumicato
- q.b. rosmarino
Instructions
- In una ciotola, mescola le farine, il lievito e l'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi il sale e continua a lavorare fino a ottenere un composto elastico. Lascia lievitare per 2-3 ore.
- Stendi l'impasto su una superficie infarinata e adagialo in una teglia unta. Lascialo lievitare per altri 30 minuti.
- Taglia le patate a fette sottili e distribuiscile sull'impasto.
- Condisci con olio d'oliva e rosmarino, poi inforna a 200°C per 15-20 minuti.
- Sforna, aggiungi il salmone affumicato e servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (100g)
- Calories: 250
- Sugar: 1g
- Sodium: 350mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 34g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 25mg