Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto semplice e gustoso. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici durante un pranzo informale. Con pochi ingredienti freschi, offre un sapore ricco e avvolgente, ideale per le belle giornate estive grazie ai peperoni profumati. La preparazione rapida rende questo piatto adatto anche a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi, rendendola accessibile anche ai principianti.
- Sapore avvolgente: L’abbinamento tra pollo, peperoni e olive crea un mix di sapori che conquisterà tutti.
- Versatilità: Perfetto come piatto unico o accompagnato da contorni, si adatta a diverse occasioni.
- Ingredienti freschi: Utilizza solo ingredienti genuini e facilmente reperibili, garantendo un pasto sano.
- Cottura veloce: In meno di un’ora puoi servire un piatto delizioso e nutriente.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con peperoni e olive ti serviranno alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il processo di cottura.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella ampia antiaderente
- Coltello
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
- Ciotola
Importanza di Ogni Strumento
- Padella ampia antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti.
- Coltello: Utile per tagliare i peperoni in modo preciso, assicurando pezzi della stessa dimensione.
- Cucchiaio di legno: Ottimo per mescolare senza graffiare la superficie della padella.

Ingredienti
Per il Pollo
- 500 g pollo (cosce)
Per i Peperoni
- 3 peperoni
Per le Olive
- 100 g olive verdi
Aromi e Condimenti
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pollo con peperoni e olive
Passaggio 1: Rosolare l’Aglio e il Pollo
In una padella ampia e antiaderente:
1. Scalda un filo di olio extravergine d’oliva.
2. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e lascialo soffriggere fino a doratura.
3. Rimuovi l’aglio dalla padella e aggiungi il pollo.
4. Aggiusta di sale e incorpora gli aromi (rosmarino e timo).
5. Sfuma con l’aceto di sidro bianco e lascia cuocere per circa 15-20 minuti.
Passaggio 2: Preparare i Peperoni
Nel frattempo:
1. Lava i peperoni sotto acqua corrente.
2. Tagliali a pezzettoni non troppo piccoli.
Passaggio 3: Unire i Peperoni e le Olive
Dopo aver cotto il pollo:
1. Rimuovi il pollo dalla padella e spolpalo.
2. Nella stessa padella, aggiungi i peperoni tagliati.
3. Cuoci per circa 10 minuti finché non si ammorbidiscono.
4. Riporta il pollo spolpato nella padella insieme alle olive.
5. Aggiusta nuovamente di sale e pepe, quindi continua la cottura per altri 10 minuti.
Servi il tuo delizioso Pollo con peperoni e olive ai tuoi commensali!
Come Servire Pollo con peperoni e olive
Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile e gustoso che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
Presentazione in Piatto
- Piatto fondo: Servite il pollo con i peperoni in un piatto fondo, accompagnato da una salsa realizzata con il fondo di cottura.
- Decorazione: Aggiungete qualche foglia di rosmarino fresco sopra il piatto per un tocco di colore e aroma.
Accompagnamenti
- Pane fresco: Offrite del pane casereccio per raccogliere il sugo saporito.
- Insalata verde: Una semplice insalata mista può bilanciare la ricchezza del piatto principale.
Temperature di Servizio
- Servito caldo: Il pollo è migliore se servito caldo, direttamente dalla padella.
- Rimanente a temperatura ambiente: Può essere gustato anche a temperatura ambiente, ideale per un picnic o un pranzo all’aperto.
Come Perfezionare Pollo con peperoni e olive
Per rendere il Pollo con peperoni e olive ancora più saporito, segui questi semplici consigli.
- Utilizza erbe fresche: Sostituisci le erbe secche con rosmarino e timo freschi per un aroma più intenso.
- Sfumature extra di sapore: Aggiungi un pizzico di paprika dolce o piccante assieme ai peperoni per una nota affumicata.
- Cottura uniforme: Assicurati che i pezzi di pollo siano della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme.
- Riposo dopo cottura: Lascialo riposare alcuni minuti prima di servire; ciò permetterà ai succhi di distribuirsi meglio.
- Varianti di olive: Prova ad usare diverse varietà di olive, come quelle nere o kalamata, per dare una nuova dimensione al piatto.
Migliori Contorni per Pollo con peperoni e olive
Accompagnare il Pollo con peperoni e olive con dei contorni deliziosi può migliorare l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee:
- Purè di patate: Un classico che si sposa bene; cremoso e confortante.
- Riso basmati: Leggero e profumato, ottimo per assorbire i succhi del pollo.
- Verdure grigliate: Carote, zucchine e melanzane grigliate aggiungono colore e nutrienti al pasto.
- Couscous alle verdure: Un’alternativa leggera che completa bene il piatto principale.
- Fagiolini al vapore: Croccanti e freschi, bilanciano la ricchezza del pollo.
- Patate arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro; perfette da abbinare al sugo del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo con peperoni e olive, ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco come evitarli:
- Non soffriggere correttamente l’aglio: Una cottura eccessiva dell’aglio può renderlo amaro. Rimuovilo non appena diventa dorato.
- Non cuocere a fuoco giusto: Se la fiamma è troppo alta, il pollo potrebbe bruciare. Cuoci a fuoco medio per un risultato uniforme.
- Non usare ingredienti freschi: Ingredienti freschi come peperoni e erbe aromatiche migliorano il sapore. Evita quelli in scatola o surgelati.
- Sfumare con troppo aceto: Usare troppo aceto di sidro bianco può coprire i sapori. Un bicchiere è sufficiente per esaltare gli ingredienti.
- Non salare a fine cottura: Aggiungere sale solo all’inizio può rendere la carne secca. Regola il sale verso la fine della cottura per un sapore migliore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: Puoi conservare il Pollo con peperoni e olive in frigorifero per 3-4 giorni.
- Contenitori: Usa contenitori ermetici per mantenere la freschezza.
Congelamento Pollo con peperoni e olive
- Tempo di congelamento: Questa pietanza si conserva bene nel congelatore fino a 3 mesi.
- Contenitori: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo con peperoni e olive
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con carta stagnola se necessario.
- Microonde: Riscalda in una ciotola coperta a potenza media per 2-3 minuti, mescolando a metà tempo.
- Piano cottura: Scalda in padella a fuoco medio-basso, mescolando fino a caldo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo al Pollo con peperoni e olive.
Come posso rendere il Pollo con peperoni e olive più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o in polvere durante la cottura per un tocco piccante.
Posso sostituire il pollo con un’altra carne?
Sì, puoi usare tacchino o manzo, ma assicurati di regolare i tempi di cottura.
È possibile preparare questa ricetta in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servire.
Qual è la chiave per un buon Pollo con peperoni e olive?
La freschezza degli ingredienti è fondamentale. Scegli sempre prodotti freschi per un sapore migliore.
Posso aggiungere altre verdure?
Certo! Verdure come zucchine o melanzane possono essere ottime aggiunte alla ricetta.
Considerazioni Finali
Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che si adatta a diverse occasioni. Semplice da preparare, permette numerose personalizzazioni: prova ad aggiungere le tue spezie preferite o altre verdure! Non resta che mettersi ai fornelli e godersi questa delizia!
Pollo con peperoni e olive
Pollo con peperoni e olive è un piatto irresistibile che unisce la tenerezza del pollo alla freschezza dei peperoni e al sapore intenso delle olive. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, questo secondo piatto si prepara in meno di un’ora, rendendolo ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. La combinazione di ingredienti freschi garantisce un pasto sano e gustoso, mentre la semplicità della preparazione lo rende accessibile a tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g di pollo (cosce)
- 3 peperoni
- 100 g di olive verdi
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di aceto di sidro bianco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- Scalda l'olio in una padella antiaderente e soffriggi l'aglio fino a doratura. Rimuovilo e aggiungi il pollo, aggiusta di sale e incorpora rosmarino e timo. Sfuma con l'aceto e cuoci per 15-20 minuti.
- Nel frattempo, lava e taglia i peperoni a pezzetti.
- Rimuovi il pollo dalla padella, aggiungi i peperoni e cuoci per 10 minuti. Rimetti il pollo nella padella con le olive e continua la cottura per altri 10 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 310
- Sugar: 2g
- Sodium: 450mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 29g
- Cholesterol: 85mg