Polpette di pane e tonno
Capita anche a voi quella voglia di mangiare qualcosa di gustoso, facile, veloce ma allo stesso tempo non particolarmente costoso? Le Polpette di pane e tonno sono la risposta perfetta! Queste deliziose polpette uniscono il sapore del tonno a ingredienti semplici e accessibili, rendendole ideali per antipasti, piatti unici o secondi piatti. Adatte a qualsiasi occasione, sono una scelta versatile che conquisterà grandi e piccini.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Si preparano in pochi minuti, ideali per chi ha poco tempo.
- Sapore intenso: Il tonno conferisce un gusto ricco e soddisfacente.
- Economiche: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e a basso costo.
- Versatilità: Perfette come antipasto o piatto principale, si adattano a diverse occasioni.
- Leggere e salutari: Un’alternativa sana rispetto ad altri snack fritti.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Polpette di pane e tonno avrai bisogno di alcuni strumenti basilari. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Coltello
- Tagliere
- Padella profonda
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare tutti gli ingredienti comodamente senza rischiare fuoriuscite.
- Coltello: Utile per tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
- Padella profonda: Consente una frittura uniforme delle polpette, garantendo una doratura perfetta.

Ingredienti
Ingredienti principali
- 2 confezioni di tonno sott’olio
- 150 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. pane grattugiato
- q.b. prezzemolo
- 1 vasetto di yogurt bianco naturale
- q.b. olio di arachide
Come Preparare Polpette di pane e tonno
Passaggio 1: Preparare il composto
- In una ciotola grande, unite il tonno scolato con il pane raffermo spezzettato.
- Aggiungete l’aglio tagliato finemente (o grattugiato) e il prezzemolo tritato.
- Incorporate l’uovo, sale e pepe a piacere.
Passaggio 2: Mescolare gli ingredienti
- Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e solido.
- Se il composto risulta troppo liquido, aggiungete altro pane non bagnato o pane grattugiato fino alla consistenza desiderata.
Passaggio 3: Formare le polpette
- Con le mani bagnate, prendete un quantitativo pari a una noce dal composto.
- Rotolate tra i palmi per formare delle palline uniformi.
- Passate ogni polpetta nel pane grattugiato fino a rivestirle completamente.
Passaggio 4: Friggere le polpette
- Scaldare abbondante olio di arachide in una padella profonda.
- Friggete le polpette fino a quando non saranno dorate su tutti i lati.
- Scolatele su carta assorbente per rimuovere l’eccesso d’olio prima di servirle calde.
Ora sei pronto per gustare le tue deliziose Polpette di pane e tonno! Buon appetito!
Come Servire Polpette di pane e tonno
Le Polpette di pane e tonno sono un antipasto delizioso e versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarle al meglio e rendere il tuo pasto ancora più gustoso.
Con salsa allo yogurt
- Preparare una salsa con yogurt bianco naturale, succo di limone e un pizzico di sale. Questa combinazione fresca si sposa benissimo con le polpette.
Su un letto di insalata
- Servire le polpette su un letto di insalata mista, magari con pomodorini e cetrioli, per un piatto colorato e salutare.
Con contorno di verdure grigliate
- Accompagnare le polpette con verdure grigliate come zucchine e peperoni. Questo aggiunge sapore e freschezza al piatto.
In un panino
- Usare le polpette come ripieno per un panino gustoso. Aggiungere foglie di lattuga e pomodoro per un pasto veloce e soddisfacente.
Come Perfezionare Polpette di pane e tonno
Per rendere le tue Polpette di pane e tonno ancora più deliziose, considera questi semplici suggerimenti.
- Sperimenta con le erbe aromatiche: Aggiungere rosmarino o origano al composto per un sapore più intenso.
- Aggiungi formaggio: Un po’ di formaggio grattugiato rende le polpette più morbide e ricche.
- Fai attenzione alla frittura: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere, così otterrai una crosticina perfetta.
- Prova la cottura al forno: Se preferisci una versione più leggera, cuoci le polpette in forno a 200°C fino a doratura.
- Regola la consistenza: Se il composto è troppo secco, aggiungi un po’ di yogurt. Se è troppo umido, incorpora più pane grattugiato.
Migliori Contorni per Polpette di pane e tonno
Le Polpette di pane e tonno possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare.
- Purè di patate: Un purè cremoso è sempre una scelta classica che si abbina bene alle polpette.
- Riso basmati: Un riso profumato può bilanciare la ricchezza delle polpette in modo delizioso.
- Couscous: Facile da preparare, il couscous può essere arricchito con verdure per un contorno colorato.
- Fagiolini al vapore: Leggeri e freschi, i fagiolini sono l’accompagnamento perfetto per questo piatto.
- Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate al forno sono una scelta irresistibile.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella vegetale e basilico offrono freschezza a ogni boccone.
- Pasta al pesto: Una pasta leggera con pesto fresco è un ottimo modo per arricchire il tuo pasto.
- Verdure arrosto: Carote, zucchine e melanzane arrosto possono aggiungere dolcezza e sapore affumicato al piatto.
Con queste idee spero tu possa goderti delle fantastiche Polpette di pane e tonno!
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Polpette di pane e tonno, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.
- Non bagnare il pane raffermo: Se il pane è troppo secco, il composto potrebbe risultare friabile. Meglio ammorbidirlo leggermente prima di usarlo.
- Non aggiungere abbastanza condimenti: Un pizzico di sale e pepe può fare la differenza. Non dimenticate di insaporire bene il composto!
- Friggere a temperatura sbagliata: Se l’olio non è ben caldo, le polpette assorbiranno troppo olio. Assicuratevi che l’olio sia pronto prima di friggere.
- Formare polpette di dimensioni inconsistenti: Polpette troppo grandi o piccole cuoceranno in modo irregolare. Cercate di mantenere una dimensione uniforme per una cottura omogenea.
- Non far scolare le polpette: Dopo la frittura, lasciatele riposare su carta assorbente. Questo aiuterà a rimuovere l’olio in eccesso e renderle più leggere.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservate le polpette in un contenitore ermetico.
- Possono durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Polpette di pane e tonno
- Potete congelare le polpette già cotte.
- Utilizzate sacchetti freezer, separando ogni polpetta con carta forno per evitare che si attacchino.
- Possono essere congelate fino a 3 mesi.
Riscaldamento Polpette di pane e tonno
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti per una croccantezza ottimale.
- Microonde: Scaldate a media potenza per 1-2 minuti. Controllate dopo ogni minuto per evitare che si asciughino.
- Piano cottura: Riscaldate in padella con un filo d’olio per un paio di minuti su fiamma bassa.
Domande Frequenti
Ecco alcune risposte alle domande più comuni sulle Polpette di pane e tonno.
Come posso rendere le Polpette di pane e tonno più saporite?
Aggiungete spezie come paprika o origano al composto. Potete anche provare con formaggi grattugiati per un tocco extra.
Posso usare altri tipi di pesce?
Certamente! Sostituite il tonno con salmone o sgombro per variazioni interessanti.
Posso preparare le Polpette di pane e tonno senza uovo?
Sì, potete utilizzare un sostituto dell’uovo come purea di banana o yogurt vegetale per legare gli ingredienti.
Risultano troppo secche, come posso rimediare?
Assicuratevi che il pane non sia troppo secco e aggiungete un po’ più di yogurt o un cucchiaio d’acqua se necessario.
Qual è la miglior salsa da abbinare alle Polpette di pane e tonno?
Una salsa allo yogurt o una salsa verde fresca sono ottime opzioni da accompagnare!
Considerazioni Finali
Le Polpette di pane e tonno sono una soluzione gustosa ed economica, perfetta per ogni occasione. Potete personalizzarle con diverse spezie o erbe aromatiche secondo i vostri gusti. Provatele e scoprite quanto possono essere versatili!
Polpette di pane e tonno
Scopri la semplicità e il gusto delle Polpette di pane e tonno, un piatto che conquisterà tutti a tavola. Queste polpette sono ideali per chi cerca una ricetta veloce e gustosa, perfetta come antipasto o secondo piatto. La combinazione del tonno con ingredienti semplici rende ogni morso ricco di sapore. Facili da preparare e adatte a ogni occasione, le Polpette di pane e tonno sono un’ottima soluzione per un pasto soddisfacente e nutriente.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 polpette 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 2 confezioni di tonno sott'olio
- 150 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 spicchio d'aglio
- Sale e pepe q.b.
- Pane grattugiato q.b.
- Prezzemolo q.b.
- 1 vasetto di yogurt bianco naturale
- Olio di arachide q.b.
Instructions
- In una ciotola grande, unire il tonno scolato e il pane raffermo spezzettato.
- Aggiungere l'aglio tritato finemente e il prezzemolo, quindi incorporare l'uovo, sale e pepe.
- Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo; se necessario, aggiungere pane grattugiato per regolare la consistenza.
- Formare delle polpette con le mani umide, passarle nel pane grattugiato e friggerle in olio caldo fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 120
- Sugar: 1 g
- Sodium: 250 mg
- Fat: 6 g
- Saturated Fat: 1 g
- Unsaturated Fat: 5 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 10 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 8 g
- Cholesterol: 35 mg