Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore delicato e raffinato, perfetto per una cena speciale o per le festività. Questo risotto si distingue per la sua cremosità e il profumo intenso degli scampi, rendendolo un piatto da servire in occasioni importanti. La preparazione è semplice e il risultato finale è un trionfo di sapori che conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: Anche se sembra un piatto gourmet, il risotto alla crema di scampi è facile da realizzare, perfetto anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
  • Gusto unico: Gli scampi donano al risotto un sapore di mare ricco e avvolgente che rende ogni boccone indimenticabile.
  • Versatilità: Ottimo sia per una cena romantica che per un pranzo festivo, questo risotto si adatta a diverse occasioni.
  • Cremoso e avvolgente: La panna da cucina conferisce al piatto una consistenza morbida e cremosa, rendendolo ancora più appetitoso.
  • Ingredienti freschi e genuini: Utilizzando ingredienti di alta qualità, questo piatto diventa un vero e proprio viaggio nei sapori del mare.
Risotto

Strumenti e Preparazione

Per preparare il risotto alla crema di scampi, ci sono alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a ottenere risultati ottimali.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentola grande
  • Padella antiaderente
  • Mestolo
  • Frullatore

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentola grande: Essenziale per cuocere il riso in modo uniforme e per preparare il brodo degli scampi.
  • Padella antiaderente: Permette di rosolare gli ingredienti senza attaccarsi, garantendo una cottura perfetta del riso.
  • Mestolo: Utile per mescolare il risotto durante la cottura e per servirlo con facilità.
  • Frullatore: Indispensabile per ottenere una crema liscia e omogenea dagli scampi.

Ingredienti

Per preparare il risotto alla crema di scampi ti serviranno i seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 350 g riso Carnaroli
  • 500 g scampi (io ho utilizzato quelli surgelati)
  • 150 ml passata di pomodoro
  • 100 ml panna da cucina
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere brandy (in alternativa aceto di sidro bianco)
  • q.b. sale
  • 1 costa sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1.5 l acqua

Come Preparare Risotto alla crema di scampi

Passaggio 1: Preparare il Brodo

  1. Inserite le teste degli scampi dentro la pentola con gli odori (sedano, cipolla e carota). Con un mestolo schiacciatele bene per far fuoriuscire i succhi.
  2. Unite l’acqua nella pentola e portate a bollore. Cuocete per circa 15 minuti.
  3. Filtrate il brodo ottenuto e tenetelo da parte in caldo.

Passaggio 2: Cuocere gli Scampi

  1. In una padella, aggiungete dell’olio extravergine d’oliva insieme all’aglio. Lasciatelo rosolare per qualche minuto poi eliminatelo.
  2. Aggiungete la polpa degli scampi nella padella e fateli cuocere per alcuni minuti.
  3. Sfumate con il brandy; quando l’alcool sarà evaporato, unite la passata di pomodoro.

Passaggio 3: Preparare la Crema

  1. Continuate la cottura della salsa per circa 10 minuti, aggiustando di sale secondo i vostri gusti.
  2. Unite la panna da cucina e fate rapprendere la salsa per alcuni minuti.
  3. Frullate il tutto fino a ottenere una crema semidensa.

Passaggio 4: Cuocere il Riso

  1. In una padella pulita, inserite la cipolla rimanente tagliata finemente con dell’olio d’oliva. Fate rosolare leggermente.
  2. Aggiungete il riso Carnaroli nella padella e lasciatelo tostare per qualche minuto.
  3. Iniziate a sfumare con il brodo caldo, mescolando costantemente.

Passaggio 5: Completare il Risotto

  1. Portate a cottura il riso seguendo le indicazioni sulla confezione; qualche minuto prima del termine della cottura unite la crema di scampi.
  2. Mescolate bene fino a quando non sarà tutto amalgamato.

Passaggio 6: Servire

  1. Togliete dal fuoco e servite caldo, guarnendo con una spolverizzata di prezzemolo fresco tritato.

Con questa ricetta potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto elegante e gustoso!

Come Servire Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato che merita di essere servito con attenzione. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più appetitoso.

Presentazione elegante

  • Utilizzate piatti bianchi per far risaltare il colore del risotto.
  • Guarnite con prezzemolo fresco tritato o un filo d’olio extravergine d’oliva.

Abbinamenti con vini

  • Servite con un vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc, che esalta i sapori del mare.
  • Un vino rosato può essere una scelta interessante per bilanciare la cremosità del piatto.

Decorazioni con erbe aromatiche

  • Aggiungete foglie di basilico o timo fresco per dare un tocco di freschezza.
  • Potete anche utilizzare scorza di limone grattugiata per un aroma agrumato.

Come Perfezionare Risotto alla crema di scampi

Per rendere il vostro risotto alla crema di scampi ancora più gustoso, seguite questi semplici consigli.

  • Scegliete il riso giusto: Utilizzate riso Carnaroli o Arborio, ideali per ottenere una consistenza cremosa.
  • Fate attenzione al brodo: Preparare un brodo fatto in casa migliora notevolmente il sapore del risotto.
  • Usate ingredienti freschi: Scampi freschi offrono un sapore più intenso rispetto a quelli surgelati.
  • Non scordate l’umanità: Mescolate il risotto frequentemente durante la cottura per favorire la cremosità.
  • Aggiungete burro a fine cottura: Un po’ di burro rende il risotto più ricco e vellutato.
  • Personalizzate la crema: Potete aggiungere spezie come pepe rosa o paprika per dare una nota di originalità.

Migliori Contorni per Risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi si abbina bene a diversi contorni che ne esaltano i sapori. Ecco alcune idee.

  1. Insalata mista: Una fresca insalata verde con pomodorini e cetrioli, perfetta per bilanciare la ricchezza del risotto.
  2. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al pasto.
  3. Carciofi alla romana: Un contorno tipico che offre una nota aromatica intensa, ottimo abbinamento con il pesce.
  4. Patate al forno: Croccanti e dorate, le patate sono sempre una scelta popolare accanto a piatti cremosi.
  5. Bruschette al pomodoro: Freschezza e croccantezza delle bruschette arricchiscono l’esperienza gastronomica.
  6. Cavolfiore gratinato: Questo contorno cremoso e filante si sposa bene con la delicatezza del risotto.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il risotto alla crema di scampi, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcune insidie comuni da evitare.

  • Ingredienti di bassa qualità: Usare scampi freschi e riso Carnaroli di qualità è fondamentale per ottenere un piatto delizioso. Evita ingredienti surgelati o di bassa qualità che potrebbero compromettere il sapore.
  • Cottura del riso troppo lunga: Il riso deve essere al dente, quindi segui attentamente i tempi di cottura. Non cuocere il risotto per troppo tempo, altrimenti diventerà gommoso.
  • Non mescolare abbastanza: Mescolare il risotto durante la cottura è essenziale per una consistenza cremosa. Se non mescoli, il riso potrebbe attaccarsi e cuocere in modo non uniforme.
  • Sfumare solo all’inizio: Assicurati di sfumare anche dopo aver aggiunto la passata di pomodoro. Questo passaggio aiuta a sviluppare i sapori e a creare una salsa più ricca.
  • Dimenticare gli odori: Gli aromi come cipolla, sedano e carota sono fondamentali per un buon brodo. Non trascurarli, poiché influenzano notevolmente il risultato finale.
  • Servire senza decorazione: Un tocco finale di prezzemolo fresco non solo arricchisce il piatto visivamente, ma aggiunge anche freschezza al sapore.
Risotto

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Il risotto alla crema di scampi può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza contenitori ermetici per mantenere la freschezza.

Congelamento Risotto alla crema di scampi

  • Puoi congelare il risotto per un massimo di 1 mese.
  • Metti il risotto in sacchetti per alimenti adatti al congelatore, eliminando l’aria in eccesso.

Riscaldamento Risotto alla crema di scampi

  • Forno: Riscalda a 180°C coperto con alluminio per circa 15-20 minuti fino a quando non è caldo.
  • Microonde: Riscalda in porzioni singole a intervalli di 1 minuto, mescolando tra ogni intervallo.
  • Piano Cottura: Aggiungi un po’ d’acqua o brodo in una padella antiaderente e scalda a fuoco medio, mescolando fino a completo riscaldamento.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo al risotto alla crema di scampi.

Come posso rendere il mio risotto alla crema di scampi più cremoso?

Puoi aumentare la quantità di panna da cucina o aggiungere un po’ di burro alla fine della cottura per una consistenza extra cremosa.

Posso usare altri tipi di pesce?

Sì, puoi sostituire gli scampi con gamberi o altri frutti di mare a tuo piacimento. Tieni presente che i tempi di cottura potrebbero variare.

Qual è la migliore varietà di riso per questo piatto?

La varietà migliore è il riso Carnaroli, grazie al suo alto contenuto di amido che favorisce una consistenza cremosa.

Posso prepararlo in anticipo?

Sì, puoi preparare il risotto in anticipo e conservarlo in frigorifero. Tuttavia, ti consigliamo di aggiungere la crema solo prima di servire.

Quanto tempo ci vuole per preparare il risotto alla crema di scampi?

In totale, la preparazione e la cottura richiedono circa 45 minuti.

Considerazioni Finali

Il risotto alla crema di scampi è un piatto elegante e versatile adatto a molte occasioni speciali. La sua cremosità e il sapore delicato lo rendono perfetto anche per le festività. Non esitare a personalizzarlo con erbe fresche o spezie secondo i tuoi gusti!

Print

Risotto alla crema di scampi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto raffinato e delizioso, ideale per sorprendere i tuoi ospiti in occasioni speciali. La sua cremosità e il profumo intenso degli scampi rendono ogni boccone un’esperienza gustativa indimenticabile. Facile da preparare, questo risotto combina ingredienti freschi e genuini per creare un piatto elegante che conquisterà tutti. Perfetto sia per una cena romantica che per pranzi festivi, il risotto alla crema di scampi è una scelta sicura per chi ama il sapore del mare.

  • Author: Adriana
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 25 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 350 g di riso Carnaroli
  • 500 g di scampi
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 100 ml di panna da cucina
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di brandy
  • Sale q.b.
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1.5 l d'acqua

Instructions

  1. Prepara un brodo con le teste degli scampi e gli odori (sedano, cipolla e carota) portando a bollore per 15 minuti.
  2. In una padella, rosola l'aglio in olio d'oliva, poi aggiungi la polpa degli scampi e sfuma con il brandy. Unisci la passata di pomodoro e cuoci per 10 minuti.
  3. Aggiungi la panna nella salsa, frullando fino a ottenere una crema semidensa.
  4. Tosta il riso in una padella con cipolla tritata, poi sfuma con il brodo caldo mescolando costantemente.
  5. Quando il riso è cotto al dente, incorpora la crema di scampi e amalgama bene.
  6. Servi caldo guarnito con prezzemolo fresco tritato.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 520
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 620mg
  • Fat: 22g
  • Saturated Fat: 9g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 61g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 80mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star