Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile e saporito, ideale per diverse occasioni. Può essere servita come antipasto durante una cena tra amici o come snack durante un picnic. Questo piatto non solo è facile da preparare, ma è anche ricco di sapore grazie all’abbinamento della zucchina e del prosciutto di pollo.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e veloce: La preparazione richiede meno di 15 minuti, perfetta per chi ha poco tempo.
  • Gustosa e filante: La provola fusa crea un contrasto delizioso con le zucchine e il prosciutto.
  • Versatile: Ideale per pranzi informali o cene eleganti, si adatta a ogni occasione.
  • Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
  • Soddisfacente: Ogni morso offre una combinazione di sapori che soddisfa il palato.
Rustichella

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo, avrai bisogno di pochi strumenti essenziali che ti faciliteranno la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia rotonda
  • Grattugia
  • Coltello
  • Pennello da cucina
  • Carta forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia rotonda: Permette una cottura uniforme della rustichella.
  • Grattugia: Utile per ottenere zucchine finemente grattugiate, riducendo l’acqua in eccesso.
  • Coltello: Essenziale per tagliare gli ingredienti in modo preciso.
  • Pennello da cucina: Perfetto per spennellare l’olio sulla superficie per una doratura ottimale.

Ingredienti

Per la Base

  • 2 rotoli pasta brisée

Per il Ripieno

  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 100 g provola
  • 1 zucchina

Per Condire

  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. semi di sesamo
  • q.b. semi di papavero

Come Preparare Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

Passaggio 1: Preparare la Base

Iniziate la preparazione della Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo dalla base. Srotolate la pasta brisée e posizionatela con tutta la carta forno in dotazione su una teglia rotonda. Adagiate delle fette di provola su tutta la superficie.

Passaggio 2: Aggiungere le Zucchine

Successivamente grattugiate la zucchina e pressatela con le mani per eliminare l’acqua di vegetazione. Distribuitela uniformemente sulla superficie della provola, quindi unite le fette di prosciutto di pollo cotto.

Passaggio 3: Coprire e Sigillare

Coprire il tutto con un altro strato di brisée. Sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennellate la superficie con dell’olio extravergine d’oliva.

Passaggio 4: Decorare e Infornare

Con un coltello praticate delle incisioni sulla superficie della rustichella. Cospargete tutta la superficie con dei semi di sesamo e di papavero. Infornate a 190°C per 30 – 35 minuti fino a doratura.

Passaggio 5: Servire

Quando la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo sarà cotta, sfornatela e lasciatela rapprendere qualche minuto. Infine, tagliatela a pezzettini e servitela ai vostri commensali.

Come Servire Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che si presta a molte occasioni. Può essere servita come antipasto, secondo piatto o addirittura come stuzzichino per un buffet.

Antipasto sfizioso

  • Fette accompagnate da salsa: Servite la rustichella con una salsa di yogurt e menta per un tocco fresco.
  • Con contorni leggeri: Accompagnate con una semplice insalata verde per bilanciare i sapori.

Piatto principale

  • Con purè di patate: Il purè cremoso si sposa perfettamente con la croccantezza della rustichella.
  • Con verdure grigliate: Un contorno di verdure grigliate aggiunge colore e nutrienti al piatto.

Stuzzichini per buffet

  • Mini porzioni: Tagliate la rustichella in piccoli quadrati per facilitarne il consumo durante eventi informali.
  • Servita fredda: Ottima anche da gustare fredda, ideale per picnic o gite all’aperto.

Come Perfezionare Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

Per rendere la vostra Rustichella ancora più deliziosa, seguite questi semplici suggerimenti. Piccole accortezze possono fare una grande differenza nel risultato finale.

  • Bold: Scegli ingredienti freschi: Utilizzare zucchine e prosciutto freschi esalta il sapore del piatto.
  • Bold: Aggiungi spezie: Un pizzico di pepe nero o origano può dare un tocco aromatico in più.
  • Bold: Non dimenticare la cottura uniforme: Assicurati che la rustichella sia ben cotta in modo da ottenere una crosta dorata e croccante.
  • Bold: Varietà di formaggi: Prova a mescolare diversi tipi di formaggio per arricchire il gusto, come mozzarella o feta.
  • Bold: Personalizza le verdure: Sperimenta con altre verdure oltre alle zucchine, come peperoni o spinaci.
  • Bold: Lascia riposare prima di servire: Lasciala riposare qualche minuto dopo la cottura per facilitare il taglio.

Migliori Contorni per Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

La scelta dei contorni giusti può elevare ulteriormente l’esperienza gastronomica della Rustichella. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Bold: Insalata mista – Una fresca insalata mista con pomodori, cetrioli e rucola offre un contrasto croccante.
  2. Bold: Patate al forno – Patate arrosto croccanti da servire calde, perfette per accompagnare il piatto principale.
  3. Bold: Verdure al vapore – Broccoli o carote al vapore mantengono i nutrienti e aggiungono colore al piatto.
  4. Bold: Frittata di verdure – Una frittata leggera arricchita con le stesse zucchine utilizzate nella rustichella per coerenza nei sapori.
  5. Bold: Couscous alle verdure – Un couscous leggero con verdure miste è un’ottima opzione vegana da abbinare.
  6. Bold: Salsa tzatziki – Questa salsa fresca a base di yogurt greco è perfetta per bilanciare i sapori ricchi della rustichella.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo, ci sono alcuni errori che è bene evitare per ottenere un risultato perfetto.

  • Non asciugare le zucchine: È fondamentale grattugiare e poi pressare le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso. In caso contrario, la rustichella risulterà umida e poco appetitosa.
  • Sovraccaricare il ripieno: Aggiungere troppi ingredienti può compromettere la cottura. Utilizzate le quantità indicate nella ricetta per mantenere un equilibrio di sapori.
  • Non sigillare i bordi: Assicuratevi di sigillare bene i bordi della pasta brisée. Questo evita che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  • Cottura a temperatura errata: Cuocere a una temperatura troppo bassa può portare a una rustichella poco dorata. Seguite sempre le indicazioni della ricetta per ottenere una crosta croccante.
  • Dimenticare i semi: I semi di sesamo e papavero non solo aggiungono sapore, ma anche croccantezza. Non trascurateli nella fase finale!
Rustichella

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

  • Durata: Può essere congelata fino a 2 mesi.
  • Preparazione: Tagliatela a porzioni prima di congelarla, così sarà più facile scongelare solo ciò che serve.

Riscaldamento Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non è calda e croccante.
  • Microonde: Riscaldate a potenza media per 2-3 minuti, ma la croccantezza potrebbe non essere ottimale.
  • Piano Cottura: Scaldatela in una padella antiaderente per qualche minuto, girandola frequentemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo.

Come posso personalizzare la ricetta della Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo?

Potete aggiungere altri ingredienti come formaggio diverso o verdure extra, come peperoni o spinaci, per variare i sapori.

Posso utilizzare un altro tipo di pasta invece della pasta brisée?

Sì, potete utilizzare anche pasta sfoglia o frolla salata, ma tenete presente che il tempo di cottura potrebbe variare.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura tra i 30-35 minuti.

È possibile fare la Rustichella in anticipo?

Certamente! Potete prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero o congelarla fino al momento del consumo.

Considerazioni Finali

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che conquisterà tutti i vostri ospiti. È ideale sia per pranzi informali che per occasioni speciali. Potete personalizzarla secondo i vostri gusti, rendendola unica ogni volta che la preparate. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore irresistibile!

Print

Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Rustichella con zucchine e prosciutto di pollo è una deliziosa torta salata che combina la freschezza delle zucchine con il sapore delicato del prosciutto di pollo. Facile da preparare, richiede meno di 15 minuti di preparazione e offre un’esperienza gustativa straordinaria grazie alla sua crosta dorata e al ripieno filante. Questo piatto versatile è perfetto per ogni occasione: può essere servito come antipasto caldo, come stuzzichino durante un buffet o come piatto unico per un pranzo informale. La Rustichella si presta a numerose varianti, permettendo di personalizzare gli ingredienti secondo i propri gusti.

  • Author: Adriana
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 8 porzioni 1x
  • Category: Piatto unico
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiano

Ingredients

Scale
  • 2 rotoli di pasta brisée
  • 100 g di prosciutto di pollo cotto
  • 100 g di provola
  • 1 zucchina
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Semi di sesamo e papavero q.b.

Instructions

  1. Srotola la pasta brisée su una teglia rotonda e distribuisci le fette di provola sulla base.
  2. Grattugia la zucchina, pressala per eliminare l'acqua in eccesso e distribuiscila sulla provola. Aggiungi le fette di prosciutto.
  3. Copri con un altro strato di pasta brisée e sigilla bene i bordi. Spennella la superficie con olio.
  4. Decora con semi e inforna a 190°C per 30-35 minuti fino a doratura.
  5. Lascia riposare qualche minuto, taglia a pezzi e servi.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 280
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 16g
  • Saturated Fat: 6g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 24g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 10g
  • Cholesterol: 30mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star