Spaghetti alla piastra

Gli Spaghetti alla piastra sono una delizia della cucina orientale, perfetti per ogni occasione. Questo piatto unisce il gusto dei gamberi e la freschezza delle verdure, creando un’esperienza culinaria unica. Facili da preparare, gli spaghetti alla piastra possono essere serviti come piatto principale in una cena tra amici o come comfort food durante una serata tranquilla a casa. Scopriamo insieme come realizzarli!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se sembra un piatto elaborato, la ricetta è semplice e veloce.
  • Gusto intenso: La combinazione di gamberi, verdure e salsa di soia regala un sapore unico e avvolgente.
  • Versatilità: Puoi personalizzare gli ingredienti in base ai tuoi gusti, aggiungendo altre verdure o proteine.
  • Ideale per occasioni speciali: Perfetti per cene con amici o familiari, porteranno sicuramente un tocco esotico alla tua tavola.
  • Sano e nutriente: Le verdure fresche e i gamberi forniscono nutrienti essenziali senza appesantire il piatto.
Spaghetti

Strumenti e Preparazione

Per preparare gli Spaghetti alla piastra avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Essere attrezzati renderà il processo più semplice e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Scolapasta
  • Piastra in ghisa
  • Cucchiaio di legno
  • Coltello affilato

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Ideali per saltare gli ingredienti in modo uniforme grazie alla loro forma ampia.
  • Piastra in ghisa: Garantisce una cottura uniforme e dà agli spaghetti una leggera croccantezza all’esterno.

Ingredienti

Ecco cosa ti serve per preparare i deliziosi Spaghetti alla piastra:

Per gli Spaghetti

  • 250 g noodles (o semplicemente spaghetti di grano duro)
  • 200 g gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchine
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto zenzero fresco
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • olio di sesamo
  • q.b. germogli di soia

Come Preparare Spaghetti alla piastra

Passaggio 1: Cuocere i Noodles

Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola. Quando l’acqua bolle, lessate i noodles secondo le istruzioni riportate sulla confezione.

Passaggio 2: Raffreddare i Noodles

Scolate i noodles e inseriteli in una ciotola con acqua fredda per raffreddarli rapidamente.

Passaggio 3: Condire i Noodles

Dopo averli scolati bene, versateli in una ciotola e unite un paio di cucchiai di olio di sesamo (o olio di girasole). Mescolate con le mani pulite o con una pinza.

Passaggio 4: Preparare le Verdure

Pulite la cipolla e tagliatela a fettine. Pulite anche i gamberi rimuovendo il guscio e il filetto nero. Grattugiate lo zenzero fresco.

Passaggio 5: Rosolare la Cipolla

In un wok o padella capiente, scaldate dell’olio di semi. Aggiungete la cipolla e fatela rosolare fino a quando non diventa dorata.

Passaggio 6: Aggiungere Gamberi e Zenzero

Unite lo zenzero grattugiato e poi i gamberi sgusciati nella padella. Fate cuocere per qualche minuto mescolando frequentemente.

Passaggio 7: Aggiungere le Verdure

Tagliate a listarelle la carota, le zucchine ed il peperone. Inserite le verdure nel wok e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto.

Passaggio 8: Combinare gli Ingredienti

Aggiungete gli spaghetti al condimento nel wok insieme alla salsa di soia. Lasciate cuocere per circa 5 minuti, mescolando spesso per amalgamare bene i sapori.

Passaggio 9: Riscaldare la Piastra

Nel frattempo, fate arroventare una piastra in ghisa sul fornello o utilizzate un piatto da cucina se non ne avete una.

Passaggio 10: Impiattamento Finale

Quando la piastra sarà calda, impiattate gli spaghetti direttamente sulla piastra rovente. Serviteli caldi ai vostri commensali!

Come Servire Spaghetti alla piastra

Servire gli Spaghetti alla piastra in modo creativo può rendere il vostro piatto ancora più appetitoso. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa delizia orientale.

Con semi di sesamo

  • Cospargete la superficie degli spaghetti con semi di sesamo tostati per aggiungere una nota croccante e un sapore nutrito.

Con salsa piccante

  • Aggiungete qualche goccia di salsa piccante o chili oil per chi ama i sapori intensi e piccanti.

Con erbe fresche

  • Decorate il piatto con coriandolo fresco o prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.

Con lime

  • Servite con spicchi di lime a lato: l’acidità del lime esalterà i sapori degli spaghetti e delle verdure.

In ciotole individuali

  • Presentate gli spaghetti in ciotole individuali, così ogni commensale avrà la sua porzione e sarà più facile gustarli.

Come Perfezionare Spaghetti alla piastra

Per ottenere Spaghetti alla piastra perfetti, seguite questi semplici consigli. Ogni passo può fare la differenza nel risultato finale.

  • Scelta della pasta: Utilizzate spaghetti di grano duro per una consistenza migliore durante la cottura.
  • Cottura al dente: Lessate gli spaghetti fino a diventare al dente, affinché mantengano la giusta consistenza nel wok.
  • Olio giusto: Usate olio di sesamo per un sapore autentico; in alternativa, l’olio di girasole è una buona scelta.
  • Fiamma alta: Saltate le verdure e gli spaghetti a fiamma alta per ottenere una leggera caramellizzazione e intensificare i sapori.
  • Ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi per garantire un gusto migliore e più vivace.
  • Non sovraccaricare il wok: Cucinate in piccole porzioni se necessario per evitare che gli ingredienti si cuociano a vapore invece di rosolarsi.

Migliori Contorni per Spaghetti alla piastra

Accompagnare gli Spaghetti alla piastra con contorni appropriati può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune ottime idee da abbinare.

  1. Involtini primavera: Gustosi involtini ripieni di verdure croccanti, perfetti come antipasto.
  2. Riso basmati: Un contorno classico che assorbe bene le salse e completa il piatto principale.
  3. Insalata di cetrioli: Un’insalata fresca con cetrioli, aceto e spezie che bilancia i sapori degli spaghetti.
  4. Zuppa di miso: Una leggera zuppa giapponese che offre calore e comfort prima del piatto principale.
  5. Germogli di soia saltati: Semplici ma deliziosi, aggiungono croccantezza e freschezza al pasto.
  6. Tofu fritto: Cubetti di tofu croccanti che si sposano bene con il gusto degli spaghetti alla piastra.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano gli Spaghetti alla piastra, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni.

  • Ingredienti non freschi: Usare ingredienti di scarsa qualità può compromettere il piatto. Assicurati di scegliere verdure fresche e gamberi di buona qualità.
  • Cottura eccessiva degli spaghetti: Cuocere troppo a lungo i noodles li rende molli. Segui sempre le indicazioni del pacchetto per una cottura al dente.
  • Sbilanciare il condimento: Aggiungere troppa salsa di soia può rendere il piatto salato. Inizia con poco e aggiusta secondo il tuo gusto personale.
  • Non riscaldare correttamente la piastra: Una piastra fredda non cuoce gli spaghetti uniformemente. Assicurati che sia ben calda prima di impiattare.
  • Taglio irregolare delle verdure: Verdure di dimensioni diverse cuociono in tempi diversi. Tagliale tutte allo stesso modo per una cottura uniforme.
Spaghetti

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Gli Spaghetti alla piastra possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenerli freschi.

Congelamento Spaghetti alla piastra

  • Puoi congelare gli spaghetti, ma è meglio farlo senza condimenti.
  • Conservali in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore per un massimo di 1 mese.

Riscaldamento Spaghetti alla piastra

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
  • Microonde: Scalda a intervalli di 1 minuto, mescolando tra un intervallo e l’altro fino a raggiungere la temperatura desiderata.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, aggiungendo un filo d’olio se necessario.

Domande Frequenti

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto versatile che suscita molte domande.

Come si preparano gli Spaghetti alla piastra?

Per preparare gli Spaghetti alla piastra, segui la ricetta passo dopo passo. Scegli ingredienti freschi e cuoci con attenzione.

Posso usare altri tipi di pasta?

Sì, puoi sostituire i noodles con altri tipi di pasta a tuo piacimento, ma assicurati che siano adatti alla tecnica di cottura.

Gli Spaghetti alla piastra sono adatti ai vegetariani?

Assolutamente! Puoi omettere i gamberi e sostituirli con tofu o più verdure per un’opzione vegetariana.

Qual è il segreto per una buona riuscita?

Il segreto sta nella freschezza degli ingredienti e nel bilanciamento dei sapori. Non esagerare con le salse!

Considerazioni Finali

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto delizioso e versatile che puoi personalizzare a piacimento. Provali con diverse verdure o proteine per scoprire la tua combinazione preferita!

Print

Spaghetti alla piastra

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto irresistibile che unisce la freschezza delle verdure e il sapore intenso dei gamberi. Facili da preparare, possono essere serviti in qualsiasi occasione, dalla cena con amici a un pasto veloce durante la settimana. Con la loro croccantezza e il profumo avvolgente della salsa di soia, questi spaghetti saltati portano un tocco esotico sulla tua tavola. Scopri come realizzarli con pochi semplici passaggi!

  • Author: Adriana
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 2 porzioni 1x
  • Category: Piatto unico
  • Method: Saltare
  • Cuisine: Cucina orientale

Ingredients

Scale
  • 250 g di noodles o spaghetti di grano duro
  • 200 g di gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto di zenzero fresco
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Olio di semi di girasole e olio di sesamo q.b.
  • Germogli di soia q.b.

Instructions

  1. Cuoci i noodles in acqua bollente seguendo le indicazioni della confezione.
  2. Scola i noodles e raffreddali in acqua fredda.
  3. Condisci i noodles con olio di sesamo.
  4. Prepara le verdure: affetta la cipolla, taglia a listarelle carota, zucchina e peperone; pulisci i gamberi e grattugia lo zenzero.
  5. In un wok, rosola la cipolla con olio, aggiungi lo zenzero e i gamberi, cuocendo per qualche minuto.
  6. Aggiungi le verdure e fai saltare per alcuni minuti a fiamma alta.
  7. Unisci gli spaghetti e la salsa di soia, mescolando bene per amalgamare i sapori.
  8. Servi gli spaghetti sulla piastra calda.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (200 g)
  • Calories: 350
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 800mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 50g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 150mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star